logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bonus affitti under 31, quali sono i requisiti?

Marianna Mancini
8 Aprile 2022
Bonus affitti under 31, quali sono i requisiti?
  • copiato!

La legge di Bilancio 2022 ha introdotto delle novità sul sostegno ai contratti di locazione dei giovani Il bonus affitti destinato ai giovani under 31 intenzionati ad affittare casa è […]

La legge di Bilancio 2022 ha introdotto delle novità sul sostegno ai contratti di locazione dei giovani

Il bonus affitti destinato ai giovani under 31 intenzionati ad affittare casa è stato confermato anche quest’anno dalla legge di Bilancio che però ha introdotto alcune novità rispetto al passato. La circolare 9/E/2022 dell’Agenzia delle Entrate ha precisato alcuni dei cambiamenti in atto.

Partiamo dagli aventi diritto: possono accedere al bonus tutti i contribuenti tra i 20 e i 31 anni non compiuti che siano conduttori di un contratto di locazione in un immobile nel quale abbiano trasferito la propria residenza.

Il limite anagrafico e gli altri requisiti devono essere verificati e verificabili in ogni periodo d’imposta: il beneficio quindi decade al compimento del 31esimo anno.

Il requisito anagrafico si ritiene soddisfatto se ricorre anche solo in una parte del periodo d’imposta (ad esempio, se il giovane stipula il contratto di affitto nel 30esimo anno e ne compie 31 durante la durata della locazione ha diritto alla detrazione per tutto il periodo d’imposta 2022).

Per quanto riguarda la residenza, si precisa che l’immobile dev’essere diverso dall’abitazione principale dei genitori.

Il primo elemento innovativo introdotto dalla legge di Bilancio 2022 da considerare è quello reddituale: il bonus spetta solo agli under 31 con redditi non superiori a 15.493,71 euro.

Per beneficiare del sostegno è possibile anche scegliere fra la detrazione d’imposta lorda con l’importo forfettario di 991,60 euro, come in passato, e il 20% dell’ammontare del canone, entro un tetto massimo di duemila euro. La cifra di 991,60 rappresenta il limite minimo erogabile anche nel caso in cui il 20% dell’affitto dovesse risultare inferiore.

Fra le novità più interessanti c’è anche la possibilità di applicare il bonus a un contratto di locazione che riguardi solo una porzione dell’unità immobiliare, come ad esempio una stanza. Ad ogni modo il sostegno spetta agli aventi diritto solo per i primi quattro anni di durata del contratto.

La circolare precisa anche che se il contratto di locazione prevede più conduttori, possa usufruire del sostegno solo chi rispetti i requisiti previsti dalla norma.

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

Potrebbe interessarti anche:

  • bonus affitti
  • affitti
  • agevolazione
  • residenza
  • bonus affitti under 31
  • contratto di locazione

Ti potrebbero interessare

Bonus affitti per giovani e redditi bassi, come funziona?
Impresa
23 Aprile 2022
Bonus affitti per giovani e redditi bassi, come funziona?
Soglie di reddito e di età, tutto quello che c'è da sapere Pagare l'affitto può incidere anche di molto sulle…
Guarda ora
Affitti, rimandata la scadenza per il bonus
Impresa
20 Settembre 2021
Affitti, rimandata la scadenza per il bonus
C'è tempo fino al 6 ottobre per richiederlo Il termine per la presentazione della richiesta per il contributo a fondo…
Guarda ora
Bonus affitti in scadenza, c’è tempo fino al 2 settembre
Impresa
2 Settembre 2021
Bonus affitti in scadenza, c’è tempo fino al 2 settembre
Si può fare domanda all'Agenzia delle Entrate Oggi è l'ultimo giorno per presentare domanda per il contributo a fondo perduto…
Guarda ora
Bonus 2021, tutti gli incentivi per l’autunno
Impresa
30 Agosto 2021
Bonus 2021, tutti gli incentivi per l’autunno
Dal bonus tv all'agevolazione per le terme Il Governo ha proposto diversi incentivi che saranno a disposizione di famiglie e…
Guarda ora
Bonus affitti, si può chiedere fino al 6 settembre
Impresa
18 Agosto 2021
Bonus affitti, si può chiedere fino al 6 settembre
L'agevolazione è limitata ai Comuni ad alta tensione abitativa Il bonus affitti 2021 è un contributo a fondo perduto riservato…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993