Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Verona, via al Vinitaly. Patuanelli: “filiera eccellenza italiana”

Alessia Malcaus

Alessia Malcaus

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Il ministro si augura che il settore possa superare in volume e valore il corrispettivo francese e spagnolo

Si apre oggi, a Verona, il Vinitaly: la celebrazione del vino italiano sulla vetta del mondo, rimandato lo scorso anno a causa della pandemia (ne avevamo parlato qui). A inaugurare il salone c’era il ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli.

«Per il Vinitaly è un’edizione che segue un 2021 incredibile: 7,1 miliardi di esportazioni con l’export agroalimentare che ha fatto tutti i record. Una filiera corta e che funziona, una grande eccellenza italiana» – ha detto il ministro.

«Però non diamo per scontato ciò che abbiamo e non diamo per scontato che dobbiamo continuare a essere secondi per volume e per valore. Dobbiamo essere i primi i volume e in valore, superare la Francia e superare la Spagna. Possiamo farlo perché il vino rappresenta il nostro Paese nel mondo. Credo che ci siano tutte le possibilità per far crescere la filiera vitivinicola italiana – sottolinea Patuanelli, e aggiunge: «oggi siamo qui per crescere in consapevolezza di ciò che abbiamo ma anche per capire quello che serve e fare quel passo per superare i nostri competitor».

Il ministro ha anche annunciato un nuovo decreto contro il caro energia e materie prime: «è evidente che il tema del prezzo dell’energia, dell’aumento dei fattori della produzione è un tema centrale in questo momento ed è orizzontale a tutti i settori produttivi. Il Governo, nei diversi provvedimenti, ha già stanziato più di 20 miliardi per calmierare l’aumento dei costi energetici. Avremo un nuovo decreto dopo Pasqua con le stesse finalità si farà quello che è necessario fare per sostenere le imprese».

«C’è poi un problema di approvvigionamento, è evidente perché è chiaro che produrre vetro in questo momento è costosissimo, produrre carta è costosissimo e molte aziende stanno limitando la loro produzione proprio per non essere costrette a pagare queste cifre. Credo debba essere fatto un ragionamento ancor più profondo su come sostenere le imprese che hanno questi costi di produzione» – ha spiegato.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/EMANUELE PENNACCHIO

Ti potrebbero interessare anche:

  • TAG:
  • stefano patuanelli, verona fiere, vinitaly, vino made in italy
  • 10 Aprile, 2022
Alessia Malcaus

Alessia Malcaus

Redattrice senior Business24 e Il Mondo Sic Mundus Creatus Est. Aspirante giornalista pubblicista interessata a geopolitica, cultura e attualità
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • FT: Binance ha nascosto legami con la Cina per anni
    CRIPTOVALUTE
  • Green bond, l’Ue emette altri 6 miliardi in tranche unica
    FINANZA
  • Criptovalute: come vanno oggi 29 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Borsa, ipo in attesa per Sygenta
    FINANZA
  • Superbonus, Commissione approva dl: al voto mercoledì
    FISCO
  • Lotto, la Smorfia si tinge di azzurro (coi numeri dei giocatori)
    FISCO
  • Superbonus, la proposta di Enel X per i crediti incagliati
    FISCO
  • Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Della Valle: “Non è normale che operaio non arrivi a fine mese”
    ATTUALITA'
  • Droni per mappare il comportamento dei pedoni
    ATTUALITA'
  • Bulgari, asta da record per charity. E c’è il diamante rosa da 35 mln
    ATTUALITA'
  • ChatGpt, Musk e Apple: “Sospendere. Troppo rischiosa”
    ATTUALITA'
  • Disney, via il presidente di Marvel (con altre 7mila persone)
    IMPRESA
  • Csp, ricavi da 91 a 94,2 mln. Ma numeri in calo
    IMPRESA
  • Airbus, no a Evidian. Atos “perde” 4 miliardi
    IMPRESA
  • Trevi, ricavi a 569 milioni (+15%). Outlook confermato
    IMPRESA

Articoli correlati

Vinitaly torna in scena: al via dal 2 al 5 aprile
Vinitaly torna in scena: al via dal 2 al 5 aprile
4.000 le aziende presenti di 30 nazioni Torna anche quest’anno il consueto appuntamento con Vinitaly, la più grande manifestazione dedicata al mondo del vino. Il salone internazionale è in programma ...
Vino: gli aumenti provocano falla da 1,5 miliardi. “Una beffa”
Vino: gli aumenti provocano falla da 1,5 miliardi. “Una beffa”
Anche uno dei comparti del made in Italy più in salute è costretto a lanciare l’allarme e ora il timore principale è che all’escalation dei costi si aggiunga la crisi ...
Sbloccati 200mila ettari di terreni per rispondere al caro materie prime
Sbloccati 200mila ettari di terreni per rispondere al caro materie prime
Grazie alle deroghe ai regolamenti comunitari sbloccati 200mila ettari che potranno essere coltivati Per far fronte ai rincari delle materie prime causati dalla guerra in Ucraina in Italia sono stati ...
Caro gasolio, pesca sempre più problematica
Caro gasolio, pesca sempre più problematica
A causa del caro gasolio i pescherecci italiani sono fermi Coldiretti denuncia la situazione di tanti pescatori italiani. In Puglia a causa dei rincari sui prezzi del carburante numerosi pescherecci ...
Il vino Made in Italy è da record. Coldiretti: “vendite nel mondo cresciute del 12%”
Il vino Made in Italy è da record. Coldiretti: “vendite nel mondo cresciute del 12%”
Aumenta anche il consumo interno: +2,1%. Sempre maggiore attenzione a qualità e storia del vino Mentre a Verona si apre in Vinitaly (leggi qui), il settore del vino italiano festeggia ...
L’89% degli italiani ama il vino
L’89% degli italiani ama il vino
Gli studi in vista di Vinitaly: nuovi consumatori nella fascia 18-41 anni Dal 10 al 13 aprile a Verona arriva la 54esima edizione di Vinitaly, la manifestazione che era stata ...
Patuanelli: “auspicabile sovranità alimentare europea”
Patuanelli: “auspicabile sovranità alimentare europea”
Il ministro delle Politiche Agricole lancia l’allarme sui fenomeni speculativi «Le tensioni internazionali portano ad un aumento dei prezzi di tutte le materie prime, comprese quelle agricole, aumenti legati ai ...
I prezzi di pane e pasta schizzano verso l’alto: un trend influenzato dal conflitto
I prezzi di pane e pasta schizzano verso l’alto: un trend influenzato dal conflitto
A Ferrara il prezzo del pane tocca i 9 euro al chilo, a Cagliari la pasta viene venduta a 4,7 euro al chilo. L’indice Fao dei generi alimentari aveva lanciato ...
Agricoltura, 10 milioni alle filiere minori
Agricoltura, 10 milioni alle filiere minori
L’annuncio del ministro dell’Agricoltura Stefano Patuanelli Alle filiere minori del settore agricolo andranno 10 milioni di euro, risorse che arrivano dal Fondo per la tutela e il rilancio istituito dalla ...
Calamità, Patuanelli autorizza 83 milioni di indennizzi
Calamità, Patuanelli autorizza 83 milioni di indennizzi
Sottoscritti due decreti compensativi dei danni da eventi climatici avversi Il bilancio delle calamità naturali a livello globale nel 2021 è stato devastante (come abbiamo visto qui). Oggi, dopo il ...
Vinitaly 2021, record storico di fatturato per il vino made in Italy
Vinitaly 2021, record storico di fatturato per il vino made in Italy
I dati di Coldiretti: oltre 12 miliardi, superato il periodo preCovid Coldiretti ha presentato l’analisi sull’andamento del vino made in Italy, basata su dati Istat, in occasione del primo Vinitaly ...
G20 Agricoltura, allarme Coldiretti su Made in Italy falso e spreco
G20 Agricoltura, allarme Coldiretti su Made in Italy falso e spreco
Il ministro Patuanelli ha parlato di prezzi del grano, fuga dall’agricoltura e Food Coalition Ammonterebbe ad oltre 100 miliardi di euro il valore dei prodotti alimentari fintamente Made in Italy ...
Verona, Vinitaly rimandato al 2022
Verona, Vinitaly rimandato al 2022
Il salone internazionale dei vini e dei distillati è stato fermato dalla pandemia Il presidente di Vinitaly Maurizio Danese ha annunciato lo stop definitivo della 54esima edizione della rassegna: il ...
Ristorazione, Patuanelli: a febbraio 78,2 milioni di bonus
Ristorazione, Patuanelli: a febbraio 78,2 milioni di bonus
Si tratta del 90%, arrivato a 12.969 richiedenti. Entro il 20 marzo arriva il restante 10% Nel mese di febbraio lo Stato ha erogato 78,2 milioni di euro del bonus ...
Arcelor Mittal: Patuanelli convoca i sindacati dei metalmeccanici
Arcelor Mittal: Patuanelli convoca i sindacati dei metalmeccanici
L’appuntamento è per domani alle 12 Il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli ha convocato i segretari generali dei sindacati dei metalmeccanici lunedì 30 novembre a mezzogiorno. Il motivo dell’incontro ...
Recovery Fund, Patuanelli: “si fonda sul piano Industry 4.0”
Recovery Fund, Patuanelli: “si fonda sul piano Industry 4.0”
L’investimento per il Piano Nazionale Transizione 4.0 è di circa 24 miliardi di euro Il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli ha spiegato l’importanza dell’investimento per il nuovo Piano Nazionale ...
Recovery Fund, Patuanelli: “si fonda sul piano Industry 4.0”
Recovery Fund, Patuanelli: “si fonda sul piano Industry 4.0”
L’investimento per il Piano Nazionale Transizione 4.0 è di circa 24 miliardi di euro Il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli ha spiegato l’importanza dell’investimento per il nuovo Piano Nazionale ...
Mise: il Governo conferma la tempistica della trattativa per l’Ex Ilva
Mise: il Governo conferma la tempistica della trattativa per l’Ex Ilva
Nuovo confronto tra Patuanelli, Arcuri e i sindacati Un incontro perlopiù interlocutorio quello che si è tenuto al ministero dello Sviluppo Economico tra il ministro Stefano Patuanelli, l’ad di Invitalia ...
Mise: il Governo conferma la tempistica della trattativa per l’Ex Ilva
Mise: il Governo conferma la tempistica della trattativa per l’Ex Ilva
Nuovo confronto tra Patuanelli, Arcuri e i sindacati Un incontro perlopiù interlocutorio quello che si è tenuto al ministero dello Sviluppo Economico tra il ministro Stefano Patuanelli, l’ad di Invitalia ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Cina-Brasile, scambi commerciali senza dollari
AV, via libera al Cipess per 3,4 mld per Torino-Lione e Vr-Vi-Pd
Usa, scorte di petrolio calano oltre le attese
Usa, vendite case ancora in crescita. Oltre le aspettative
Cina, dal dipartimento del Commercio Usa restrizioni a cinque aziende
Bollette, per Arera in arrivo risparmi del 20% su luce e del 10% sul gas
Case Usa, frena la crescita delle domande di mutui settimanali

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, Commissione approva dl: al voto mercoledì
Lotto, la Smorfia si tinge di azzurro (coi numeri dei giocatori)
Superbonus, la proposta di Enel X per i crediti incagliati
Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
Superbonus, governo punta sulle banche. Ma sono d’accordo?
Corte Tributaria: “No ai condoni, ognuno paghi le sue tasse”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Landini: “Stiamo discutendo per aprire fase di mobilitazione”
Ex Ilva, firmato accordo con i sindacati per cigs
Lavoro, la startup di veicoli elettrici taglia il personale: fuori il 18% della sua forza
IA: a rischio 300 milioni di posti di lavoro secondo Goldman Sachs
Lavoro, previsti 1.900 nuovi ingressi nel 2023 nella società Engineering
Lavoro, l’alert di Unioncamere: “la scarsità di personale nel 2022 è costata quasi 38 miliardi”

Attualità

Vai alla sezione
Della Valle: “Non è normale che operaio non arrivi a fine mese”
  • Droni per mappare il comportamento dei pedoni
  • Bulgari, asta da record per charity. E c’è il diamante rosa da 35 mln
  • ChatGpt, Musk e Apple: “Sospendere. Troppo rischiosa”
  • Rinnovabili, nel 2022 installati in Italia oltre 3 gigawatt di nuova potenza

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Italia vs Ue: tutti i fronti aperti, dal Pnrr alla cucina
Crac SVB, Biden corre ai ripari. Barr: “Il sistema ha fallito”
Ue, voto su trasparenza salari. Von der Leyen: “Europa sia all’avanguardia”
Pnrr, possibile rinvio a dopo Pasqua: mancano pareri
Biden vieta spyware commerciali: cosa sono
Guerra, Putin: “Pronta linea per armi nucleari”. Nordstream? “Sabotaggio Cia”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993