Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Concorsi pubblici: il bando con 1.956 posti per Cultura, Giustizia e Istruzione

Marianna Mancini

Marianna Mancini

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

È possibile inoltrare la propria domanda di partecipazione entro le 14 dell’8 maggio

La Pubblica Amministrazione assume ancora: è stato indetto un nuovo concorso pubblico per 1.956 posti all’interno di Ministero della Cultura, Ministero della Giustizia e Ministero dell’Istruzione. Il bando è stato pubblicato in gazzetta ufficiale l’8 aprile 2022 ed è possibile presentare la propria domanda di partecipazione fino alle 14 dell’8 maggio.

Attraverso il bando si concorre per posizioni non dirigenziali con contratto a tempo determinato della durata di 18 mesi con tempo parziale (18 ore settimanali).

Le posizioni sono così ripartite: nel Ministero della Cultura ci sono 27 posti in area funzionale III (fascia retributiva F1) in qualità di funzionari amministrativi e in altri ambiti disciplinari; 84 posti in area II (F2) in qualità di assistente amministrativo gestionale, assistente tecnico e assistente alla fruizione, accoglienza e vigilanza; 208 unità di area II (F1) in qualità di operatore amministrativo gestionale, operatore tecnico e operatore alla fruizione, accoglienza e vigilanza.

Il Ministero della Giustizia ricerca 1.000 unità di area area funzionale II, fascia retributiva F1, in qualità di operatore giudiziario a tempo determinato. Il Ministero dell’Istruzione cerca invece 393 unità di categoria A-, in qualità di collaboratore scolastico Ata.

Per quanto riguarda i requisiti richiesti, oltre a quelli generici (non essere stati condannati, essere maggiorenni e in possesso di cittadinanza italiana o europea) è necessario essere in possesso di titoli di studio specifici in base ai profili per i quali ci si candida: per la posizione di funzionario sono richieste laurea, diploma di laurea, laurea specialistica o laurea magistrale; per l’assistente è richiesto un diploma di istruzione secondaria di II grado; per l’operatore è sufficiente l’assolvimento dell’obbligo scolastico; ai collaboratori scolastici Ata è richiesto un qualsiasi diploma di maturità o di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale.

Per quanto riguarda la selezione, il concorso consiste in diverse prove (scritte o orali) che cambiano in base alla posizione per cui ci si candida.

È possibile compilare la domanda di partecipazione al concorso pubblico trasmettendola mediante procedura informatica con il modulo StepOne 2019 (qui).

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/FABIO FRUSTACI

Potrebbe interessarti anche:

  • TAG:
  • bando, concorsi pubblici, ministero cultura, ministero giustizia, ministero istruzione, pubblica amministrazione
  • 11 Aprile, 2022
Marianna Mancini

Marianna Mancini

Redattrice Business24tv. Aspirante giornalista pubblicista
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • FT: Binance ha nascosto legami con la Cina per anni
    CRIPTOVALUTE
  • Green bond, l’Ue emette altri 6 miliardi in tranche unica
    FINANZA
  • Criptovalute: come vanno oggi 29 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Borsa, ipo in attesa per Sygenta
    FINANZA
  • Superbonus, Commissione approva dl: al voto mercoledì
    FISCO
  • Lotto, la Smorfia si tinge di azzurro (coi numeri dei giocatori)
    FISCO
  • Superbonus, la proposta di Enel X per i crediti incagliati
    FISCO
  • Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Della Valle: “Non è normale che operaio non arrivi a fine mese”
    ATTUALITA'
  • Droni per mappare il comportamento dei pedoni
    ATTUALITA'
  • Bulgari, asta da record per charity. E c’è il diamante rosa da 35 mln
    ATTUALITA'
  • ChatGpt, Musk e Apple: “Sospendere. Troppo rischiosa”
    ATTUALITA'
  • Disney, via il presidente di Marvel (con altre 7mila persone)
    IMPRESA
  • Csp, ricavi da 91 a 94,2 mln. Ma numeri in calo
    IMPRESA
  • Airbus, no a Evidian. Atos “perde” 4 miliardi
    IMPRESA
  • Trevi, ricavi a 569 milioni (+15%). Outlook confermato
    IMPRESA

Articoli correlati

Brexit, ultimi 112 milioni per aziende danneggiate
Brexit, ultimi 112 milioni per aziende danneggiate
Il bando, indetto dall’Agenzia per la coesione territoriale, di cui il governo Meloni ha deciso poco più di un mese fa la soppressione, è attivo fino al 13 aprile Dopo ...
Concorsi pubblici (quasi) deserti. Ecco perchè
Concorsi pubblici (quasi) deserti. Ecco perchè
Le retribuzioni evidentemente sono troppo basse per determinare una scelta nella direzione del pubblico, soprattutto per le professioni “Pnnr” Non solo carenza di personale nel settore privato. La mancanza di ...
Approvate le graduatorie del concorso Inps, sbloccati 4.300 posti
Approvate le graduatorie del concorso Inps, sbloccati 4.300 posti
Le graduatorie del concorso sono state approvate e, di conseguenza, non resta che la firma per l’entrata di 4.300 nuove leve in forza all’Inps Assunzioni per 4.300 persone all’Istituto Nazionale ...
Assunzioni nella PA, dove e come candidarsi
Assunzioni nella PA, dove e come candidarsi
Oltre 10 mila nuovi assunti, mentre Zangrillo vuole introdurre “premi di merito” Nella legge di Bilancio 2023, il governo Meloni ha previsto oltre 10mila nuovi ingressi in deroga negli uffici pubblici, che vanno ...
Zangrillo: “Smartworking? Sì, ma in base ai risultati”
Zangrillo: “Smartworking? Sì, ma in base ai risultati”
Il neo ministro della Pubblica amministrazione era ospite a Radio 24: “Con sindacati dialogo, non scontro” Lo smart working nella pubblica amministrazione può funzionare , bisogna passare dalla logica del ...
Cgia: sono 55,6 miliardi i debiti commerciali della PA
Cgia: sono 55,6 miliardi i debiti commerciali della PA
Cgia propone la compensazione secca, diretta e universale tra i crediti certi maturati da un’impresa nei confronti della Pa e i debiti fiscali e contributivi L’Ufficio studi della Cgia di ...
Digital divide: solo lo 0,3% dei Comuni usano l’intelligenza artificiale
Digital divide: solo lo 0,3% dei Comuni usano l’intelligenza artificiale
E’ quanto emerge dalla prima rilevazione dell’Osservatorio: l’intelligenza artificiale è usata soprattutto al Nord (70%) Soltanto 27 Comuni italiani sugli 8mila presenti sul territorio (0,3%) utilizzano i chabot e gli ...
Pubblica amministrazione e Pnrr, Pagani: “riforma di mentalità”
Pubblica amministrazione e Pnrr, Pagani: “riforma di mentalità”
Secondo Pagani le riforme del Pnrr nella Pubblica Amministrazione devono essere più che tecniche, devono investire la mentalità Fabrizio Pagani, capo della Segreteria Tecnica del Mef e attualmente Global Head ...
Cy4gate e PA, contrato da 1,4 milioni per soluzioni cyber
Cy4gate e PA, contrato da 1,4 milioni per soluzioni cyber
Cy4gate ha vinto un contratto per studiare soluzioni cyber per la pubblica amministrazione La società Cy4gate ha ottenuto un contratto per la fornitura di una soluzione di cyber intelligence con ...
Smart working, Brunetta: la penso come Musk sui lavoratori in presenza
Smart working, Brunetta: la penso come Musk sui lavoratori in presenza
Tornando ad attaccare lo smart working, il ministro della PA Brunetta ha ribadito il suo appello ai lavoratori: “la presenza è fondamentale” A pochi giorni dalle controverse dichiarazioni di Elon ...
CO2 City Index, lo strumento di Enel X per calcolare le emissioni dei Comuni
CO2 City Index, lo strumento di Enel X per calcolare le emissioni dei Comuni
Grazie a un modello sviluppato sugli open data della PA, sarà possibile calcolare le emissioni di CO2 dei Comuni per sviluppare progetti di carbon neutrality personalizzati ed efficaci Per raggiungere ...
Concorsi pubblici, le scadenze di maggio
Concorsi pubblici, le scadenze di maggio
Durante il mese di maggio sono diverse le scadenze di bandi per concorsi pubblici Si inizia dal 1 maggio, data di scadenza per 15 posti da infermiere ASST a Crema ...
Cgia Mestre: Italia maglia nera in Europa per i debiti della Pa
Cgia Mestre: Italia maglia nera in Europa per i debiti della Pa
Lo stock dei debiti commerciali della Pa ammonta a 55,6 miliardi di euro che, rapportati al Pil, raggiungono un tasso del 3,1% Dalla Cgia di Mestre arrivano segnali negativi sui ...
PA, Brunetta: salvaguardiamo lo smart working per i lavoratori fragili
PA, Brunetta: salvaguardiamo lo smart working per i lavoratori fragili
Nonostante la mancata proroga dell’ultimo decreto, il ministro è alla ricerca di nuove soluzioni per favorire il lavoro da remoto dei soggetti a rischio Il decreto Riaperture dello scorso 24 ...
Concorsi pubblici 2022, con il Pnrr cambiano le regole
Concorsi pubblici 2022, con il Pnrr cambiano le regole
Ecco tutto quello che c’è da sapere Arrivano nuove regole per i concorsi pubblici del 2022, che cambiano con l’introduzione del Pnrr, con l’obiettivo di accelerare l’attuazione delle riforme. A ...
Lavoro nella Pa: nel 2022 si prevedono 100 mila assunzioni
Lavoro nella Pa: nel 2022 si prevedono 100 mila assunzioni
Lo ha annunciato Renato Brunetta, ministro per la Pubblica amministrazione Buone notizie sul fronte lavoro. Nel 2022 si prevedono 100 mila assunzioni nella pubblica amministrazione. Ad annunciarlo è stato il ...
Pnrr, arriva dal 30 giugno la multa per chi non ha il Pos
Pnrr, arriva dal 30 giugno la multa per chi non ha il Pos
Viene anticipata di 6 mesi la sanzione. Arrivano la figura del vicepresidente alla Sna, la scuola nazionale della Pubblica amministrazione e 98 assunzioni. Verrà istituito un Cts su efficienza Giustizia ...
Inps, ricovero gratuito in Rsa: come presentare la domanda
Inps, ricovero gratuito in Rsa: come presentare la domanda
L’Inps erogherà 1275 contributi per persone con patologie che necessitano cure di lungo periodo per un valore massimo di 1800 euro mensili. Vediamo come farne richiesta L‘Inps erogherà 1275 contributi ...
400 milioni del PNRR per i Comuni Digitali
400 milioni del PNRR per i Comuni Digitali
Da domani partono gli avvisi per la digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni Si parte da domani, lunedì, con gli avvisi in tutta Italia per la digitalizzazione delle P.A. locali. Il primo ...
Concorsi pubblici, bandi in scadenza
Concorsi pubblici, bandi in scadenza
Diverse opportunità e diversi settori, ma attenzione alle date Sono enti locali, aziende sanitarie e ospedaliere, ma anche università, ministeri e altri enti pubblici a dare diverse opportunità lavorative, sia ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Cina-Brasile, scambi commerciali senza dollari
AV, via libera al Cipess per 3,4 mld per Torino-Lione e Vr-Vi-Pd
Usa, scorte di petrolio calano oltre le attese
Usa, vendite case ancora in crescita. Oltre le aspettative
Cina, dal dipartimento del Commercio Usa restrizioni a cinque aziende
Bollette, per Arera in arrivo risparmi del 20% su luce e del 10% sul gas
Case Usa, frena la crescita delle domande di mutui settimanali

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, Commissione approva dl: al voto mercoledì
Lotto, la Smorfia si tinge di azzurro (coi numeri dei giocatori)
Superbonus, la proposta di Enel X per i crediti incagliati
Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
Superbonus, governo punta sulle banche. Ma sono d’accordo?
Corte Tributaria: “No ai condoni, ognuno paghi le sue tasse”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Landini: “Stiamo discutendo per aprire fase di mobilitazione”
Ex Ilva, firmato accordo con i sindacati per cigs
Lavoro, la startup di veicoli elettrici taglia il personale: fuori il 18% della sua forza
IA: a rischio 300 milioni di posti di lavoro secondo Goldman Sachs
Lavoro, previsti 1.900 nuovi ingressi nel 2023 nella società Engineering
Lavoro, l’alert di Unioncamere: “la scarsità di personale nel 2022 è costata quasi 38 miliardi”

Attualità

Vai alla sezione
Della Valle: “Non è normale che operaio non arrivi a fine mese”
  • Droni per mappare il comportamento dei pedoni
  • Bulgari, asta da record per charity. E c’è il diamante rosa da 35 mln
  • ChatGpt, Musk e Apple: “Sospendere. Troppo rischiosa”
  • Rinnovabili, nel 2022 installati in Italia oltre 3 gigawatt di nuova potenza

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Italia vs Ue: tutti i fronti aperti, dal Pnrr alla cucina
Crac SVB, Biden corre ai ripari. Barr: “Il sistema ha fallito”
Ue, voto su trasparenza salari. Von der Leyen: “Europa sia all’avanguardia”
Pnrr, possibile rinvio a dopo Pasqua: mancano pareri
Biden vieta spyware commerciali: cosa sono
Guerra, Putin: “Pronta linea per armi nucleari”. Nordstream? “Sabotaggio Cia”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993