logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Fifa+, la nuova piattaforma del calcio mondiale

Marianna Mancini
16 Aprile 2022
  • copiato!

Il progetto consentirà di accedere alle partite in streaming di tutto il mondo oltre a news, contenuti originali, giochi interativi e archivi esclusivi La Federazione internazionale del calcio ha annunciato […]

Il progetto consentirà di accedere alle partite in streaming di tutto il mondo oltre a news, contenuti originali, giochi interativi e archivi esclusivi

La Federazione internazionale del calcio ha annunciato l’arrivo di una nuova piattaforma di streaming, intitolata Fifa+. Grazie a questa interfaccia sarà possibile accedere a partite live da ogni parte del mondo, oltre a fruire di giochi interattivi, notizie, informazioni sui tornei e contenuti video originali.

In occasione del lancio Fifa+ sarà disponibile sui dispositivi mobili e web, per poi ampliarsi gradualmente ad una platea più ampia di devices. Il servizio sarà attivo in cinque lingue quali inglese, francese, tedesco, portoghese e spagnolo (anche se nuovi idiomi arriveranno già da giugno).

I contenuti dedicati al mondo del calcio maschile e femminile saranno organizzati in quattro macro-sezioni: partite in diretta, archivio dei contenuti, notizie e giochi, statistiche.

Per quanto riguarda lo streaming, entro la fine dell’anno Fifa+ punta a trasmettere l’equivalente di 40mila partite annue, attingendo ai match di 100 federazioni calcistiche da tutte e 6 le confederazioni, comprese 11mila partite di calcio femminile.

Oltre ai principiali campionati europei, si potranno guardare anche partite delle competizioni mondiali finora sconosciute. Ad ogni modo al momento del lancio il progetto partirà con 1.400 partite trasmesse al mese.

L’archivio speciale servirà ad ospitare tutte le partite mai filmate in tutte le Fifa World Cup e Fifa Women’s World Cup della storia, con oltre duemila ore di contenuti video. In fase di lancio si partirà con più di 2.500 video risalenti fino agli anni ’50.

Fra i contenuti originali anche lungometraggi e documentari, talk show, cortometraggi e tanti altri media esclusivi.

Come abbiamo visto, la piattaforma comprende anche un feed quotidiano con le principali notizie sul calcio maschile e femminile di tutto il mondo. Per coinvolgere ancora di più l’utente, Fifa+ è arricchito da sondaggi, votazioni, quiz, fanta-competizioni e pronostici.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/EPA/NOUSHAD THEKKAYIL

Potrebbe interessarti anche:

  • streaming
  • calcio
  • fifa
  • piattaforma fifa

Ti potrebbero interessare

Economia
20 Marzo 2025
Fimi, il mercato discografico italiano continua a crescere: +8,5% nel 2024. Traina lo streaming
Siamo il terzo mercato più importante dell'Unione Europea dopo Germania e Francia
Guarda ora
Tutto e' business
4 Febbraio 2025
Fox, in arrivo il servizio di streaming in abbonamento quest’anno
Finora la Fox è rimasta ai margini dello streaming, ad eccezione del suo servizio gratuito supportato da pubblicità Tubi
Guarda ora
Attualita'
22 Gennaio 2025
Pirateria online, lo streaming illegale con un giro d’affari da miliardi di euro
Dalle recenti normative all’ultima maxi operazione in Europa. L’Italia tra i paesi più virtuosi
Guarda ora
Tutto e' business
15 Ottobre 2024
Warner Bros Discovery, lo streaming Max arriva in Asia a novembre
Lo streaming Max sarà lanciato in sette mercati asiatici il 19 novembre
Guarda ora
Tutto e' business
21 Aprile 2024
Streaming, meno accessi alle piattaforme in Italia
Deloitte ha evidenziato una contrazione nell’utilizzo dei servizi video nel nostro Paese, dopo il boom della pandemia
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE