logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cina, la crescita nel 2022 affronterà “difficoltà e sfide significative”

Marianna Mancini
18 Aprile 2022
Cina, la crescita nel 2022 affronterà “difficoltà e sfide significative”
  • copiato!

Fra gli elementi che portano incertezza nei piani di sviluppo anche focolai di Covid e lo scenario internazionale Nonostante una buona performance, il Dragone deve prepararsi ad affrontare le sfide […]

Fra gli elementi che portano incertezza nei piani di sviluppo anche focolai di Covid e lo scenario internazionale

Nonostante una buona performance, il Dragone deve prepararsi ad affrontare le sfide globali dell’economia, considerando con attenzione le stime sulla stabilità futura. Ad annunciarlo è la stessa Pechino che ha diffuso i dati sul Pil del primo trimestre 2022, in aumento del 4,8% su base annua e ben oltre +4,4% atteso dagli analisti. Su base congiunturale invece c’è stata una crescita dell’1,3% rispetto al trimestre precedente (+0,6%).

Questi dati positivi non azzerano però le preoccupazioni del contesto internazionale e delle problematiche interne.

Come ha spiegato il portavoce dell’Ufficio nazionale di statistica Fu Linghui, i dati del Pil di gennaio-marzo confermano che “con l’ambiente nazionale e internazionale che diventa sempre più complicato e incerto, lo sviluppo economico sta affrontando difficoltà e sfide significative“.

Se infatti l’economia cinese si è mantenuta “generalmente stabile” nel primo trimestre 2022, fattori esterni come “frequenti focolai di Covid” e uno “scenario internazionale sempre più grave e complesso” non rasserenano gli osservatori economici che prevedono tensioni anche nell’arco dell’intero anno.

Nonostante quindi la crescita oltre le aspettative del primo trimestre, i dati più recenti indicano la via della cautela: le vendite al dettaglio hanno registrato una contrazione (-3,5% a marzo contro l’atteso -1,6%; si tratta del primo calo da luglio 2020) e la produzione industriale a marzo è cresciuta del 5% soprattutto a fronte del calo del manifatturiero registrato nel trimestre precedente.

L’economia è salita più rapidamente del previsto nel primo trimestre, ma i dati macro più recenti hanno rivelato una contrazione delle vendite al dettaglio (-3,5% a marzo contro -1,6% atteso e primo calo da luglio 2020, per un magro +3,3% nei primi tre mesi) scontando le pesanti misure di blocco contro la diffusione del Covid-19. La produzione industriale di marzo, inoltre, ha avuto un rialzo del 5% (a fronte di attese a +4,5%), scontando il calo delle attività di manifatturiero e Omicron, chiudendo i primi tre mesi del 2022 a +6,5%. 

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

Potrebbe interessarti anche:

  • cina
  • pechino
  • economia cinese
  • crescita economica
  • Fu Linghui

Ti potrebbero interessare

Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Report & analisi
13 Maggio 2025
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Dopo la prima intesa di uno stop di 90 giorni gli analisti sperano in un accordo definitivo anche se dall'Asia…
Guarda ora
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
Report & analisi
29 Aprile 2025
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
In calo l’indice di gradimento che vede dalla sua parte solo il 39% degli americani
Guarda ora
Torna il sereno, a Piazza Affari focus bancari
Report & analisi
28 Aprile 2025
Torna il sereno, a Piazza Affari focus bancari
Resta alta l’attenzione sulle dichiarazioni spesso contraddittorie, con le quali il tycoon è solito sorprendere i mercati
Guarda ora
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Report & analisi
23 Aprile 2025
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Il presidente USA Donald Trump ha deciso di allentare la pressione sui dazi e di spianare la strada ad un…
Guarda ora
I dazi fanno piangere i giocattoli
Report & analisi
17 Aprile 2025
I dazi fanno piangere i giocattoli
Un problema complesso che rischia di mettere in forse la sopravvivenza di molte aziende
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993