
Negli Usa Biden sospende l’obbligo della mascherina su aerei e treni. In Spagna da domani stop alla mascherina al chiuso
Peggiora la situazione Covid a Shanghai. La città, con i suoi 26 milioni di residenti, in lockdown da diversi giorni per fermare il nuovo focolaio dovuto alla variante Omicron, ha riportato altri 7 decessi dopo i primi tre morti resi noti ieri. Si tratta di persone tra i 60 e 101 anni, tutte con varie malattie croniche. Pur con numeri in calo su domenica, Shanghai ha accertato lunedì 3.084 casi e 17.332 asintomatici.
Intanto Pechino insiste con la politica “zero-Covid” con rigidi blocchi, test di massa e lunghe quarantene che negli ultimi due anni ha evitato vittime e crisi di salute pubblica serie.
Stop a partire da domani in Spagna all’obbligo di indossare la mascherina nella maggior parte degli spazi al chiuso, comprese le scuole: è quanto decretato dal Governo. È prevista tuttavia un’eccezione per quanto riguarda strutture sanitarie, case di riposo e trasporti pubblici. Per quanto riguarda le strutture sanitarie, la mascherina non sarà obbligatoria per i pazienti che si trovino nelle loro stanze. Nel caso dei trasporti, non bisognerà indossarla obbligatoriamente in stazioni e banchine. In riferimento ai luoghi di lavoro in termini generali non sarà previsto l’obbligo, ma i responsabili sanitari di aziende e altri centri potranno decidere altrimenti.
Negli Usa invece l’amministrazione Biden sospende l’obbligo di mascherina anti-Covid sui trasporti pubblici, dopo la sentenza del giudice federale della Florida che ha bollato come illegale la decisione delle autorità americane di imporre l’obbligo per altre due settimane su aerei, treni e altri mezzi di trasporto.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: SHUTTERSTOCK
Ti potrebbe interessare anche: