logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Pnrr, Unimpresa: la guerra in Ucraina mette a rischio i progetti

Marianna Mancini
19 Aprile 2022
Pnrr, Unimpresa: la guerra in Ucraina mette a rischio i progetti
  • copiato!

L’esplosione della guerra alle porte d’Europa porta con sé anche moltissime preoccupazioni di carattere economico e non manca un certo allarmismo sul Pnrr, ripreso anche da Unimpresa. Nello specifico, si […]

L’esplosione della guerra alle porte d’Europa porta con sé anche moltissime preoccupazioni di carattere economico e non manca un certo allarmismo sul Pnrr, ripreso anche da Unimpresa. Nello specifico, si teme che il conflitto comprometta l’impiego ottimale dei fondi stanziati, dai quali dipende fortemente la crescita italiana per il 2022 e per i prossimi anni.

Nel corso di quest’anno l’Italia dovrebbe ricevere una prima tranche di 40 miliardi, metà della quale già erogata dalla Commissione.

Il primo problema è già ben noto e riguarda l’inflazione che ha fatto schizzare alle stelle il costo delle materie prime d’importazione, fondamentali per la realizzazione delle opere pubbliche (qui riportavamo l’allarme-cantieri lanciato dall’Ance). I progetti del Pnrr si basano infatti su stime di costi lontani da quelli attuali e secondo Unimpresa sarebbe necessario un ricalcolo.

Più in generale, il prolungamento del conflitto potrebbe ulteriormente condizionare le stime sulla crescita, già ridotte per l’Italia (passata dal +4,5% al +3%) e per il mondo (qui le previsioni della Banca Mondiale).

Proprio le banche ricopriranno un ruolo centrale in questo scenario e dovranno “essere messe in condizione di contribuire al pieno funzionamento del Pnrr con meno rigidità per quanto riguarda le regole sulla gestione dei rischi, rispetto a oggi“, ammonisce il centro studi di Unimpresa.

Di qui, l’associazione propone due tipi di intervento. A livello nazionale, si preme affinché le garanzie sui nuovi prestiti bancari concessi alle aziende e le moratorie siano rinnovati a tempo indeterminato, o perlomeno fino alla fine della guerra.

A livello europeo, si invoca invece una revisione da parte della Bce delle regole “stringenti che impongono alle banche paletti rigidissimi” per la concessione del credito e la gestione delle sofferenze bancarie.

Infine, a livello operativo Unimpresa ricorda che “la frammentazione” delle competenze e della gestione dei progetti fra Governo ed Enti “potrà generare sia sprechi sia perdite di tempo“.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/JESSICA PASQUALON

Potrebbe interessarti anche:

  • unimpresa
  • pnrr
  • costo materie prime
  • fondi pnrr
  • guerra in ucraina
  • progetti pnrr

Ti potrebbero interessare

Lavoro, in calo i disoccupati ma aumentano i “working poor”
Lavoro
31 Marzo 2025
Lavoro, in calo i disoccupati ma aumentano i “working poor”
Allarme Unimpresa: il calo non è accompagnato da un miglioramento delle condizioni lavorative. I "lavoratori poveri", infatti, nel 2024 sono…
Guarda ora
Treni, i ritardi ferroviari in Italia costano oltre 3 mld di euro l’anno
Economia
15 Gennaio 2025
Treni, i ritardi ferroviari in Italia costano oltre 3 mld di euro l’anno
L'analisi di Unimpresa rileva l'impatto economico sui settore chiave del Paese e sottolinea come questo fenomeno penalizzi in particolare le…
Guarda ora
Unimpresa, Spadafora: “mettere in atto un piano industriale di sviluppo per sostenere le pmi”
Report & analisi
5 Ottobre 2024
Unimpresa, Spadafora: “mettere in atto un piano industriale di sviluppo per sostenere le pmi”
"Una parte della popolazione mondiale, con lo sviluppo delle tecnologie, non farà parte del tessuto produttivo, farà altro. Dobbiamo tendere…
Guarda ora
Con inflazione e rendimenti bancari bassi, “tassa occulta” da 52 miliardi
Economia
21 Ottobre 2023
Con inflazione e rendimenti bancari bassi, “tassa occulta” da 52 miliardi
Secondo Unimpresa, il saldo dei conti correnti è di 1.317 miliardi, con una remunerazione in media inferiore all'1%. Con l'inflazione al…
Guarda ora
Abi: per banche evasione zero. Unimpresa: “Davvero? Vediamo i conti”
Banche
21 Ottobre 2023
Abi: per banche evasione zero. Unimpresa: “Davvero? Vediamo i conti”
Mentre le associazioni di categoria dibattono sull'evasione, si fa calda la situazione contrattuale dei bancari. Fabi: "C'è il rischio che…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993