logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Francia 2022, è scontro Macron-Le Pen in tv. Domenica il ballottaggio

Maria Lucia Panucci
21 Aprile 2022
Francia 2022, è scontro Macron-Le Pen in tv. Domenica il ballottaggio
  • copiato!

Due ore e mezza di braccio di ferro su guerra e potere d’acquisto. Macron al momento ha la meglio Oltre due ore e mezza di confronto in Tv, inquadrati da […]

epa04229865 (FILE) A file picture dated 27 July 2004 shows US writer Maya Angelou speaking during the second day of the 2004 Democratic National Convention at the Fleet Center in Boston, Massachusetts, USA. Maya Angelou died on 28 May 2014 in her North Carolina home, announced her agent Helen Brann. She was 86.  EPA/MATT CAMPBELL

Due ore e mezza di braccio di ferro su guerra e potere d’acquisto. Macron al momento ha la meglio

Oltre due ore e mezza di confronto in Tv, inquadrati da 16 telecamere: si è svolto ieri sera il tanto atteso dibattito tra i due candidati al ballottaggio per le elezioni presidenziali in Francia, l’uscente Emmanuel Macron e la sfidante Marine Le Pen. E’ stato un confronto molto lungo, a volte serrato, che a tratti è degenerato nello scontro soprattutto sui temi più scottanti di guerra e rincaro dei prezzi.

Macron ha attaccato subito sull’ecologia e sull’Europa sottolineando che la Francia sarà più forte se saprà cogliere la questione ecologica. E ha promesso di “rendere più forte l’Europa” se sarà rieletto alla presidenza della Repubblica. Ai primi scontri sul potere d’acquisto, tema preferito da Marine Le Pen per la sua campagna elettorale, la candidata della destra ha denunciato le prime incertezze soprattutto quando Macron l’ha attaccata spiegando che nel suo programma non appare nemmeno una volta la parola “disoccupazione“. La sua avversaria ha reagito con la proposta del suo programma che prevede di “restituire fra 150 e 200 euro al mese per ogni nucleo familiare“.

Le Pen è passata all’attacco sul tema sicurezza e migranti. «Proporrò un referendum ai francesi per decidere chi può entrare e chi deve uscire – ha promesso. – E poi serve fermezza. Certo ci vuole la prevenzione, ma ormai i francesi pensano che siamo al lassismo totale. E bisogna riarmare i poliziotti».
Sul controverso tema del velo islamico le posizioni sono diametralmente opposte. «Serve una legge contro l’ideologia islamista, che attacca le fondamenta della nostra Repubblica e cerca di imporre una legge religiosa, la sharia. Va combattuta. E io sono contro il velo nei luoghi pubblici, penso che vada vietato – ha detto Le Pen – perché penso che sia una imposizione a donne che hanno paura, che vengono isolate e insultate».

«Con me – ha risposto Macron – non ci sarà divieto di foulard, né di kippah, perché voi vietereste tutti i segni religiosi, non solo il foulard. A scuola non ci sta il velo, tutti i segni religiosi sono vietati perché a scuola si formano le coscienze. Ma nella città vietare il velo sarebbe la guerra civile».

Ma le scintille vere sono arrivate quando si è affrontato il tema della guerra in Ucraina e il ruolo della Francia. Soprattutto quando Macron ha accusato Marine Le Pen di essere “dipendente dal potere russo” per essersi presentata candidata grazie al prestito di una banca russa. Il presidente uscente ha rivendicato invece gli sforzi fatti per cercare di evitare la guerra in Ucraina. E poi anche il sostegno agli ucraini non solo con le armi, ma anche con l’accoglienza. «Oggi è necessario mantenere e aumentare questa linea, stando attenti a che il conflitto non possa estendersi. È per questo che l’Europa è importante, poiché è un’Europa con un sistema difensivo forte una potenza di equilibrio, perché non siamo i vassalli di nessuno», ha detto.

Qui, però la Le Pen ha messo il dito nella piaga delle sanzioni contro la Russia. «Sono stata d’accordo su tutte le sanzioni che hanno riguardato oligarchi, banche, beni di lusso ma sono in disaccordo con il blocco dell’importazione di petrolio e gas russi: non farà alcun male alla Russia e farà invece molto male alla Francia», ha accusato.

Il presidente uscente è apparso più tranquillo e a proprio agio, la sfidante è sembrata più incerta nei botta e risposta. Il faccia a faccia è stato trasmesso da Tf1 e France 2 e ripreso dalle principali emittenti e piattaforme, moderato dai giornalisti Gilles Bouleau e Léa Salamé.

Gli ultimi sondaggi danno Emmanuel Macron al 56% contro Marine Le Pen al 54%, con il 3,2% di margine di errore. E’ chiaro però che la parola fine ci sarà domenica quando i due contendenti finiranno al ballottaggio finale. Ma in attesa il cancelliere tedesco Olaf Schol e i premier spagnolo e portoghese Pedro Sanchez e Antonio Costa si schierano apertamente a favore di Macron. «Abbiamo bisogno di una Francia che difenda i nostri valori europei comuni – hanno detto – non di una candidata di estrema destra che si schiera apertamente con coloro che attaccano la nostra libertà e la nostra democrazia».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/LUDOVIC MARIN / POOL MAXPPP OUT

Ti potrebbe interessare anche:

  • ballottaggio francia
  • duello tv francia
  • macro le pen

Ti potrebbero interessare

Elezioni in Francia, rush finale Macron-Le Pen prima del ballottaggio
Politica
22 Aprile 2022
Elezioni in Francia, rush finale Macron-Le Pen prima del ballottaggio
Dopo il duello in tv entrambi i candidati hanno scelto di incontrare i francesi nelle regioni popolari e più povere…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993