logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Tecnologia va a braccetto con l’Italia: nel 2021 110 milioni dispositivi connessi

Maria Lucia Panucci
25 Aprile 2022
Tecnologia va a braccetto con l’Italia: nel 2021 110 milioni dispositivi connessi
  • copiato!

L’Internet of Things cresce del 22% e supera i 7 miliardi di euro 7,3 miliardi di euro. Questo è il valore nel 2021 dell’Internet of Things in Italia. Il mercato ha […]

L’Internet of Things cresce del 22% e supera i 7 miliardi di euro

7,3 miliardi di euro. Questo è il valore nel 2021 dell’Internet of Things in Italia. Il mercato ha mostrato un rialzo a doppia cifra e pari al 22% rispetto al 2020, superando i livelli pre-Covid quando valeva 6,2 miliardi di euro nel 2019. E’ quanto emerge dai risultati della ricerca dell’Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano, secondo cui evolve l’offerta di soluzioni IoT con nuovi servizi di valore, grazie alle grandi quantità di dati raccolti da oggetti connessi: non a caso, il valore dei servizi raggiunge quota tre miliardi di euro, circa il 40% del mercato IoT complessivo, +25% rispetto al 2020.

Gli oggetti connessi attivi in Italia sono 110 milioni, poco più di 1,8 per abitante. A fine 2021 si contano 37 milioni di connessioni IoT cellulari (+9% rispetto al 2020) e 74 milioni di connessioni abilitate da altre tecnologie di comunicazione (+25%). Tra queste, una spinta significativa arriva dalle reti LPWA (Low Power Wide Area) che raddoppiano in un solo anno, passando da una a due milioni di connessioni. 

Ma anche il lato “consumer” mostra un’importante diffusione dei dispositivi connessi. Basti pensare alle smart TV, agli speaker audio e alle lampadine smart. A questi dispositivi se ne aggiungono anche altri, utilizzati dalle PMI, come le macchine agricole connesse. Ben l’80% delle grandi aziende ha attivato servizi a valore aggiunto basati sull’Internet of Things.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • internet of things
  • oggetti connessi

Ti potrebbero interessare

IoT e cybercrime: raddoppiano gli attacchi ai dispositivi connessi
Tech
6 Settembre 2021
IoT e cybercrime: raddoppiano gli attacchi ai dispositivi connessi
Il numero degli attacchi informatici agli oggetti connessi ad Internet è raddoppiato nel primo semestre del 2021 Sono stati oltre…
Guarda ora
Smart Home in Italia: un giro d’affari destinato a raddoppiare in pochi anni
Economia
17 Aprile 2021
Smart Home in Italia: un giro d’affari destinato a raddoppiare in pochi anni
Secondo il rapporto del Centro Studi Tim la casa del prossimo futuro è intelligente, iperconnessa e dotata di sistemi di…
Guarda ora
IoT: in Italia la Smart Home raggiunge nel 2020 un valore di 566 milioni di euro
Economia
3 Aprile 2021
IoT: in Italia la Smart Home raggiunge nel 2020 un valore di 566 milioni di euro
Globalmente il settore vale 68 miliardi ma potrebbe raggiungere i 110 entro il 2023 Il settore della Smart Home tiene…
Guarda ora
Assistenza sanitaria, verso un futuro sempre più digital
Tech
18 Marzo 2021
Assistenza sanitaria, verso un futuro sempre più digital
I servizi sanitari sono destinati a cambiare per affrontare le nuove sfide post-pandemia L'ultimo anno è stato fondamentale nella spinta…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993