
Ecco le principali detrazioni di cui usufruire per l’efficientamento energetico delle proprie unità immobiliari
Il tema del rinnovamento ed efficientamento energetico è un obiettivo ormai centrale anche per i singoli contribuenti, che anche grazie ai fondi del Pnrr possono contare su una serie di strumenti, bonus e agevolazioni per sfruttare nelle proprie case energia pulita proveniente da fonti rinnovabili.
Lo strumento più noto è senza dubbio il Superbonus 110% che comprende, fra gli interventi ammessi, anche quelli di installazione di pannelli solari. La condizione è che i lavori consentano l’efficientamento di almeno due classi energetiche rispetto alla situazione di partenza.
Ricordiamo a tal proposito che in concomitanza all’installazione dei pannelli solari il Superbonus richiede anche la realizzazione di interventi “trainanti” (qui una guida ai nuovi massimali di spesa).
C’è poi l’Ecobonus, che consente di usufruire di agevolazioni fiscali per l’installazione sul tetto di impianti con collettori solari, ossia pannelli solari termici capaci di convertire le radiazioni solari in calore e accumularle (qui abbiamo visto come funzionano le detrazioni sui sistemi di accumulo).
L’energia così stoccata può essere impiegata per produrre acqua calda per sanitari, riscaldamento o raffrescamento della casa. La detrazione dell’Ecobonus può coprire fino al 65% delle spese totali, con un tetto massimo di 60mila euro per unità immobiliare.
C’è poi il bonus ristrutturazione (ne avevamo parlato anche qui), che consente di usufruire di detrazioni Irpef fino al 50% delle spese totali (con tetto massimo di 96mila euro) per un progetto di manutenzione ordinaria o straordinaria che comprenda anche l’installazione di pannelli fotovoltaici capaci di trasformare le radiazioni solari in energia elettrica.
Nel frattempo, nel settore sono attese le semplificazioni “drastiche fronte delle energie rinnovabili” promesse dal ministro Brunetta, che ha presentato un decreto, fra le altre cose, per “la liberalizzazione dell’installazione di pannelli solari, termici e fotovoltaici sugli edifici“.
di: Marianna MANCINI
FOTO: PIXABAY
Potrebbe interessarti anche: