logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Firenze, azienda sospesa da ispettori. Lavoratori: “no a turni 12 ore”

Micaela Ferraro
27 Aprile 2022
Firenze, azienda sospesa da ispettori. Lavoratori: “no a turni 12 ore”
  • copiato!

Trovati 6 lavoratori in nero, licenziati gli operai che chiedevano 8 ore È stata sospesa dagli ispettori del Lavoro e dai carabinieri l’azienda di Campi Bisenzio a Firenze nella quale […]

Un aereo della compagnia low cost ungherese Wizzair in fase di decollo dall'aeroporto di  Roma Fiumicino, 13 maggio 2021. La compagnia aerea Wizz Air ha annunciato oggi la sua 43esima base a Roma insieme al maggior numero di rotte mai annunciato contemporaneamente. Il vettore, infatti ha annunciato che baserà 4 Airbus A321neo all'aeroporto di Roma Fiumicino già a partire da luglio 2021. Le 32 nuove rotte annunciate oggi, verso 19 paesi, andranno ad integrare le 25 rotte già operate dagli aeroporti di Roma Fiumicino e Roma Ciampino. Wizz Air ha iniziato a volare in  in Italia nel 2004 e da allora ha trasportato oltre 40 milioni di passeggeri da e verso l'Italia sulle sue oltre 200 rotte. ANSA/TELENEWS

Trovati 6 lavoratori in nero, licenziati gli operai che chiedevano 8 ore

È stata sospesa dagli ispettori del Lavoro e dai carabinieri l’azienda di Campi Bisenzio a Firenze nella quale sono stati trovati, intenti alle macchine da cucire e alle macchine stiratrici, su 13 addetti, 6 in nero, tutti di nazionalità cinese.

I controlli sono stati avviati dopo che la ditta avrebbe licenziato gli operai che chiedevano turni come da contratto nazionale, di 8 ore: nello stabilmente infatti i lavoratori dovevano seguire turni da 12 ore al giorno, senza riposo né ferie né malattie pagate né diritti. «Il giorno di Pasquetta si sono rifiutati di andare al lavoro – hanno spiegato i Cobas – e il titolare e ha deciso di licenziarli tutti con un messaggio WhatsApp che recitava ‘chi non lavora oggi (Pasquetta) è fuori per sempre’».

Non è finita qui: dopo il licenziamento i titolari hanno diffuso su WeChat un video con i volti dei lavoratori che “hanno osato richiedere di lavorare 8 ore e le ferie. L’invito è agli altri imprenditori a non assumerli in altre fabbriche, ad ennesima riprova di un sistema di sfruttamento diventato la normalità. Una vera e propria black-list”, denunciano i Cobas.

Nel messaggio che i titolari hanno diffuso in chat era scritto: «questi pakistani si rifiutano di lavorare duramente nelle fabbriche e vengono in fabbrica a creare problemi. Spero che i miei colleghi cinesi non chiedano a queste persone di lavorare in fabbrica».

I Cobas hanno concluso: «nello stabilimento ci sono oggi lavoratori formalmente dipendenti di ditte diverse: la Feng Shouqing e la Hu Qingong ma i contratti sono carta straccia: c’è chi lavora da tre anni a tempo determinato, part time a 20 o 30 ore settimanali. Nella realtà le ore settimanali sono 84, pagate mille euro. Che nei mesi di calo lavoro diventano 500 euro a parità e di ore e in quelli di picco 1.300 euro. E i diritti del Contratto collettivo nazionale di lavoro sono sulla carta. Non è Bangladesh, è Campi Bisenzio, provincia di Firenze, dove si estende il distretto pratese del tessile e il suo super sfruttamento».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/JESSICA PASQUALON

Ti potrebbe interessare anche:

  • firenze
  • ispettori
  • azienda sospeso

Ti potrebbero interessare

Duomo batte Colosseo: quanto costa abitare vicino ai monumenti
Tutto e' business
1 Maggio 2024
Duomo batte Colosseo: quanto costa abitare vicino ai monumenti
Immobiliare.it Insights ha condotto uno studio per scoprire come cambiano i prezzi delle abitazioni nei pressi dei grandi monumenti italiani
Guarda ora
Uffizi, al via le aperture serali e il biglietto digitale
Tutto e' business
20 Marzo 2024
Uffizi, al via le aperture serali e il biglietto digitale
Novità per il museo più visitato in Italia. Un QR code garantirà l'accesso
Guarda ora
Caro affitti, la soluzione di Firenze. Confedilizia: “Eversiva”
Attualita'
2 Giugno 2023
Caro affitti, la soluzione di Firenze. Confedilizia: “Eversiva”
Il sindaco ha spiegato che in base alla delibera scatterà un divieto, non retroattivo, di utilizzare immobili con destinazione residenziale…
Guarda ora
Bce, standing ovation per Lagarde a Firenze
Politica
31 Marzo 2023
Bce, standing ovation per Lagarde a Firenze
Un lungo applauso ha concluso il botta e risposta durato circa un'ora e mezzo tra il numero uno della Banca…
Guarda ora
Rfi: 1,1 miliardi per passante e stazione AV di Firenze
Economia
10 Agosto 2022
Rfi: 1,1 miliardi per passante e stazione AV di Firenze
ANSA/CESARE ABBATE Il bando è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea. L'opera viene definita "strategica" Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993