logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Pensione di maggio 2022, le date dei pagamenti

Marianna Mancini
28 Aprile 2022
Pensione di maggio 2022, le date dei pagamenti
  • copiato!

Finito lo Stato di emergenza, si torna al vecchio calendario Inps per l’erogazione dei trattamenti previdenziali Il calendario del pagamento delle pensioni cui ci siamo abituati nel corso dello Stato […]

Finito lo Stato di emergenza, si torna al vecchio calendario Inps per l’erogazione dei trattamenti previdenziali

Il calendario del pagamento delle pensioni cui ci siamo abituati nel corso dello Stato di emergenza per il Covid sta per riprendere il ritmo pre-pandemico. Addio quindi alle erogazioni in anticipo: gli accrediti per le pensioni saranno effettuati a partire dal primo giorno del mese di riferimento.

In questo “ritorno alla normalità” però il mese di maggio costituirà un’eccezione. L’Inps infatti ha ricordato tramite una circolare che il pagamento delle pensioni di questo mese partirà, come di consueto, dal primo giorno “bancabile” (non festivo) e dunque dal 2 maggio.

La stessa situazione si verificherà anche a novembre quando i pagamenti partiranno dal 2 del mese.

I titolari di libretti di risparmio, conto BancoPosta o Postepay Evolution vedranno quindi accreditarsi la pensione lunedì 2 maggio. Nella stessa data per queste persone sarà possibile prelevare l’accredito in contanti presso gli ATM Postamat.

Chi invece volesse recarsi allo sportello dovrà rispettare la turnazione alfabetica, secondo un calendario che non è ancora stato annunciato ufficialmente. Il ritiro fisico presumibilmente partirà lunedì 2 maggio e si concluderà sabato 7 maggio.

Fra le novità del mese c’è anche il Consulente digitale delle pensioni, uno strumento virtuale che consente di verificare se si ha diritto a prestazioni aggiuntive collegate con il proprio trattamento. Possono accedere a questo consulente tutti i pensionati delle gestioni corrisposte dall’Inps.

Accedendo al sito Inps con le proprie credenziali (SPID, Carta d’Identità Elettronica o Carta Nazionale dei Servizi) si avrà accesso a una selezione di “informazioni personalizzate e a un percorso semplificato“.

Gli ultimi dati del monitoraggio Inps sui flussi di pensionamento parlano di 180.757 nuove pensioni erogate solo nei primi tre mesi del 2022, ivi comprese pensioni di vecchiaia, anticipate, invalidità e superstiti. Si tratta di un calo del 19,84% rispetto allo stesso periodo del 2021, con un importo medio di 1.242 euro (832 euro per quelle di vecchiaia, assegni sociali compresi).

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/CLAUDIO PERI

Potrebbe interessarti anche:

  • inps
  • pensioni
  • poste italiane
  • pagamento pensioni
  • trattamenti previdenziali

Ti potrebbero interessare

Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
Economia
25 Marzo 2025
Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
È attivo online il servizio per la presentazione delle domande relative al "Bonus Asilo Nido e forme di supporto presso…
Guarda ora
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Lavoro
24 Febbraio 2025
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Solo il 21% dei dirigenti e il 32,4% dei quadri è donna
Guarda ora
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Economia
19 Febbraio 2025
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Sono quasi 6,4 milioni (6.365.693) i nuclei familiari che hanno ricevuto l'assegno lo scorso anno per un totale di 10,1…
Guarda ora
Assegno Unico, importo in aumento
Economia
5 Febbraio 2025
Assegno Unico, importo in aumento
Lo rende noto l'Inps in una circolare
Guarda ora
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
Economia
30 Gennaio 2025
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
A dicembre i beneficiari erano 608mila, i 2/3 al Sud: in Campania accolte 182mila domande, quasi il doppio del Nord
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993