
Moderna si basa su uno studio che ha dimostrato un’efficacia del 43,7%. La Corea Sud rimuove da lunedì l’obbligo sulla mascherina
Novità in vista sul fronte anti-Covid. Moderna ha presentato alla Food and Drug Administration statunitense la richiesta per autorizzare l’uso del suo vaccino Covid-19 sui bambini di età compresa tra 6 mesi e cinque anni. Questo perché, stando ad uno studio, il suo vaccino per i piccoli, che consiste di due dosi da 25 microgrammi, ha generato una forte risposta immunitaria del 43,7% per i piccoli di età compresa tra 6 mesi e 2 anni e del 37,5% nei bambini di età compresa tra 2 e 6 anni.
Se le autorità di regolamentazione saranno d’accordo, uno degli ultimi gruppi di popolazione rimasto ancora non idoneo alla vaccinazione contro il Covid-19 negli Stati Uniti potrebbe iniziare a essere vaccinato entro l’estate. La Food and Drug Administration dovrebbe convocare una riunione del comitato di consulenti esterni sui vaccini entro poche settimane per prendere in considerazione la richiesta dell’azienda.
Intanto la Corea del Sud diventa sempre più libera dal Covid: ha deciso di rimuovere da lunedì l’obbligo di indossare le mascherine all’aperto, malgrado però il virus continui a circolare con 50.000 casi quotidiani soprattutto della variante Omicron. L’annuncio, fatto dal premier Kim Boo-kyum, include alcune eccezioni come nei casi di raduni con 50 o più persone e dell’uso di strutture multiuso.
Solo la scorsa settimana erano state tolte la maggior parte delle restrizioni sul distanziamento sociale anti-contagio, inclusi i limiti ai raduni e il coprifuoco dell’orario lavorativo.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: SHUTTERSTOCK
Ti potrebbe interessare anche: