logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cgia Mestre: Italia maglia nera in Europa per i debiti della Pa

Marianna Mancini
30 Aprile 2022
Cgia Mestre: Italia maglia nera in Europa per i debiti della Pa
  • copiato!

Lo stock dei debiti commerciali della Pa ammonta a 55,6 miliardi di euro che, rapportati al Pil, raggiungono un tasso del 3,1% Dalla Cgia di Mestre arrivano segnali negativi sui […]

Lo stock dei debiti commerciali della Pa ammonta a 55,6 miliardi di euro che, rapportati al Pil, raggiungono un tasso del 3,1%

Dalla Cgia di Mestre arrivano segnali negativi sui pagamenti della Pubblica amministrazione italiana: stando all’ultima rilevazione, lo stock dei debiti commerciali della Pa ha toccato la cifra record di 55,6 miliardi di euro.

La cifra pone il rapporto fra Pil nazionale e debiti commerciali delle Pa a 3,1%, il tasso peggiore registrato fra i Paesi europei. Basti pensare che la Spagna si attesta sullo 0,8%, i Paesi Bassi all’1,2%, la Francia all’1,4% e la Germania all’1,6%.

Rappresenta un termine di paragone dolente anche la Grecia che, nonostante l’anno scorso abbia un rapporto debito pubblico/Pil prossimo al 203%, conta un’incidenza dei debiti commerciali della Pa sul Pul dell’1,7%, quasi la metà di quella italiana.

Non solo: nel computo diffuso dalla Cgia non sono stati inclusi i debiti in conto capitale, quindi riferiti ai ritardi o ai mancati pagamenti per gli investimenti; una quota che si potrebbe aggirare sui 10 miliardi di euro che sommati alla parte corrente (55,6 miliardi) porterebbe l’ammontare complessivo dei debiti commerciali della Pa a 65 miliardi di euro.

Tutto questo ha un’evidente ripercussione negativa per le imprese che sempre più spesso non chiudono a causa dei debiti, ma della mancata riscossione dei crediti proprio dalla Pa.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Potrebbe interessarti anche:

  • pubblica amministrazione
  • pa
  • pil
  • debiti commerciali pa
  • rapporto debito/pil

Ti potrebbero interessare

PA, le retribuzioni a 1.000 euro sono sotto la media Ue
Lavoro
15 Novembre 2024
PA, le retribuzioni a 1.000 euro sono sotto la media Ue
Studio Flp, 3 punti e mezzo in meno rispetto al settore privato
Guarda ora
Lavoro, dipendenti PA non accettano perdita potere acquisto
Lavoro
28 Ottobre 2024
Lavoro, dipendenti PA non accettano perdita potere acquisto
Cgil: No a un rinnovo del contratto con diminuzione dei salari reali
Guarda ora
PA, al via la sperimentazione Ri.Va per la gestione strategica risorse umane
Lavoro
9 Ottobre 2024
PA, al via la sperimentazione Ri.Va per la gestione strategica risorse umane
La piattaforma consta del progetto basato su modelli di competenze
Guarda ora
Unioncamere, al 2028 serviranno fino a 3,9 milioni di addetti
Lavoro
6 Settembre 2024
Unioncamere, al 2028 serviranno fino a 3,9 milioni di addetti
Nela Pa saranno necessarie 846 mila entrate entro il 2028
Guarda ora
PA, gap digitale e l’Italia è quintultima in Ue
Economia
13 Agosto 2024
PA, gap digitale e l’Italia è quintultima in Ue
Confartigianato: "Solo ventitreesimi per servizi pubblici digitali alle imprese"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993