
Il settore peggiore è quello della cosmetica e del benessere, in cui su 100 imprese analizzate solo 14 pubblicano bilanci di sostenibilità
La sostenibilità è ormai uno degli obiettivi cardine dei piani aziendali, elemento imprescindibile di qualsiasi strategia di business, che però spesso sembra ancora più pregnante nella comunicazione che non in un’attuazione concreta.
Secondo una ricerca di ConsumerLab infatti, presentata nella seconda edizione del congresso nazionale Future Respect – imprese sostenibili, pratiche a confronto, in Italia oltre il 20% delle pubblicità multicanale (radio, tv e carta stampata) sono incentrate proprio sulla sostenibilità.
Nonostante questo, del campione di 1.915 imprese individuate da Mediobanca, il 64,2% (1.230 aziende) non presenta il bilancio e solo il 52,8% ha dedicato una sezione del proprio sito internet alla Sostenibilità.
Dei 345 grandi gruppi bancari analizzati, il il 60,6% non presenta un bilancio di sostenibilità e 38,3% non ha riservato alcuno spazio alla sostenibilità sul proprio sito.
Il tasso è ancora peggiore se si guarda alle imprese assicuratrici: delle 76 aziende prese in considerazione dallo studio, non presenta un bilancio di sostenibilità il 72,4% e oltre la metà (54%) non riserva nessuna sezione web all’argomento.
A registrare il dato peggiore è il settore della cosmetica e del benessere, in cui su 100 imprese analizzate solo 14 pubblicano bilanci di sostenibilità, a fronte di una comunicazione su internet fortemente incentrata sul tema.
di: Marianna MANCINI
FOTO: PIXABAY
Potrebbe interessarti anche: