logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Mercato immobiliare, consigli per investire

Marianna Mancini
2 Maggio 2022
Mercato immobiliare, consigli per investire
  • copiato!

Nonostante il delicato momento economico, continua a crescere la fiducia degli italiani nei confronti del mattone Fra gli investimenti inseguiti dagli italiani sta tornando in auge il mattone. Lo conferma […]

Nonostante il delicato momento economico, continua a crescere la fiducia degli italiani nei confronti del mattone

Fra gli investimenti inseguiti dagli italiani sta tornando in auge il mattone. Lo conferma un recente studio di Tecnocasa, secondo cui il mercato residenziale è sempre di più in grado di soddisfare budget ed esigenze diverse.

Il consiglio che Tecnocasa rivolge a chi vorrebbe investire con un budget inferiore a 200mila euro è quello di guardare a immobili di piccole dimensioni nelle grandi città, in particolare guardando ad aree in cui sono in corso lavori di riqualificazione o di potenziamento dei collegamenti urbani.

In tal senso, è sempre una buona mossa monitorare le aree universitarie, solitamente rifornite di servizi e in grado di assicurare una buona rendita anche nel lungo termine e, per lo stesso motivo, quelle in cui si concentrano aziende con più lavoratori fuori sede.

Seguendo questa logica, a Milano ad esempio rappresentano delle aree da tenere sotto controllo zone emergenti come Lodovico il Moro, Ripamonti, San Cristoforo, ma anche Bovisa, nei pressi del polo universitario e con i miglioramenti dello scalo Farini in arrivo. In queste aree, possiamo stimare che un immobile di 50 metri quadri possa costare sui 198mila euro.

Per quanto riguarda Roma, un monolocale di 30 metri quadri in zona universitaria e in buono stato può arrivare a costare meno di 200mila euro; anche a Torino non mancano occasioni da scovare nei quartieri emergenti per servizi e migliorie in atto; fra questi c’è Cit Turin, dove con 200mila euro non è difficile acquistare 50 metri quadri di casa.

Per chi ha a disposizione un budget più alto, sui 500mila euro, le possibilità naturalmente si moltiplicano, soprattutto nelle grandi città dove si può pensare tanto di acquistare piccoli immobili in posizioni più centrali quanto due appartamenti in posizioni dislocate dal centro o in località di provincia.

Uscendo dalla metropoli, si può poi guardare alle località turistiche di tendenza, dal lago di Garda alla Sardegna.

Sforando il budget dei 500mila euro, gli italiani guardano soprattutto a soluzioni indipendenti, anche dislocate dal centro (qui abbiamo visto alcune delle ultime tendenze in merito). Molti scelgono addirittura di dividere il budget i due diversificando l’investimento fra un immobile più piccolo in città e uno più spazioso in una località turistica.

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

Potrebbe interessarti anche:

  • mercato immobiliare
  • immobili
  • investimento
  • investimenti immobiliari

Ti potrebbero interessare

Immobiliare, +4,2% per il mercato nel secondo trimestre 2024
Economia
7 Marzo 2025
Immobiliare, +4,2% per il mercato nel secondo trimestre 2024
Le convenzioni notarili di compravendita sono state 245.565
Guarda ora
Immobiliare, i trend di ricerca degli italiani su affitti e acquisti
Economia
19 Gennaio 2025
Immobiliare, i trend di ricerca degli italiani su affitti e acquisti
Si punta su comfort, spazi luminosi e posizione strategica. Molta attenzione oggi alla sostenibilità
Guarda ora
L’Italia è in forte sviluppo nell’industria dei servizi immobiliari
Economia
21 Novembre 2024
L’Italia è in forte sviluppo nell’industria dei servizi immobiliari
Il real estate tra tendenze attuali e prospettive future. L'intevista a Francesca Zirnstein, direttore generale di Scenari Immobiliari
Guarda ora
Cina, la Banca centrale svela ampie misure di stimolo per rilanciare l’economia
Economia
24 Settembre 2024
Cina, la Banca centrale svela ampie misure di stimolo per rilanciare l’economia
Pechino ridurrà di 50 punti base nel breve termine la quantità di denaro contante che le banche devono avere a…
Guarda ora
Edilizia, prezzi quasi fermi per il mercato non residenziale
Economia
27 Luglio 2024
Edilizia, prezzi quasi fermi per il mercato non residenziale
Confedilizia: Nel 2023 crescita dello 0,6%
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993