
La causa del fallimento secondo Coldiretti sono i rincari
Secondo un report pubblicato da Coldiretti la situazione per le aziende agricole in Italia è molto grave: una su 10 è a rischio fallimento, per colpa soprattutto dei rincari sui prezzi di concimi, imballaggi, gasolio, attrezzi e macchinari.
L’11% delle aziende analizzate sono in una situazione così critica da rischiare la cessazione dell’attività, mentre il 30% si trova costretto a lavorare in una condizione di reddito negativo.
In Italia, la produzione agricola e alimentare assorbe oltre l’11% dei consumi energetici industriali totali per circa 13,3 milioni di tonnellate di petrolio equivalenti (Mtep) all’anno.
Coldiretti ha denunciato che i rincari dell’energia hanno avuto un impatto devastante su tutta la filiera, dal campo alla tavola. «Serve responsabilità da parte dell’intera filiera alimentare con accordi tra agricoltura, industria e distribuzione per garantire una più equa ripartizione del valore anche combattendo le pratiche sleali nel rispetto della legge che vieta di acquistare il cibo sotto i costi di produzione – afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel sottolineare – la necessità di risorse per sostenere il settore in un momento in cui si è aperto uno scenario di accaparramenti, speculazioni e incertezza che deve spingere il Paese a difendere la propria sovranità alimentare».
di: Micaela FERRARO
FOTO: PIXABAY
Ti potrebbe interessare anche: