logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Cibus, Mattarella sulla filiera alimentare: “urge bisogno risposte”

Micaela Ferraro
3 Maggio 2022
  • copiato!

Il capo dello Stato ha mandato un messaggio per l’apertura della fiera Cibus a Parma. Patuanelli: “guardiamo con ottimismo al 2022” Si è aperta questa mattina la fiera di Parma […]

Il capo dello Stato ha mandato un messaggio per l’apertura della fiera Cibus a Parma. Patuanelli: “guardiamo con ottimismo al 2022”

Si è aperta questa mattina la fiera di Parma Cibus, dedicata all’industria alimentare e la sua filiera, e in questa occasione il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha mandato un messaggio: «l’industria alimentare e la sua filiera, con l’acuirsi della crisi internazionale, hanno urgente bisogno di risposte finalizzate al superamento della fase emergenziale e alla proiezione verso una prospettiva di rilancio e duraturo sviluppo – ha detto. – Nell’impossibilità di essere presente per concomitanti impegni programmati da tempo, desidero esprimere il mio apprezzamento per l’iniziativa, che oltre a valorizzare la nostra straordinaria biodiversità agroalimentare è anche occasione per un approfondimento e un’analisi delle criticità del momento».

«Oggi inauguriamo Cibus, è un momento importante, dove la filiera agroalimentare si mette in mostra e guardiamo con sufficiente ottimismo a questo 2022 – ha detto il ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli – c’è la voglia di tornare ad esserci e mostrare l’agroalimentare italiano al mondo, è il traino dell’export dell’Italia e continua a esserlo: oltre al record dello scorso anno con 52 miliardi di export, anche i primi mesi dell’anno non stanno segnando il passo. Le difficoltà ci sono, anche dovute al conflitto ucraino e in termini di aumento dei costi e soprattutto dell’energia. Il governo sta facendo tutto quello che deve fare sulla parte interna per sostenere tutti i settori produttivi ed è importante che ora la Ue non retroceda da quella volontà di stare assieme e di agire comune che ha caratterizzato il modo in cui abbiamo affrontato la pandemia. Oggi il problema non sono gli stock di prodotti ma le dinamiche di prezzo per il settore primario più che per quello della trasformazione è una crisi più profonda di quella pandemica: oggi le aziende agricole non riescono a ricevere neanche quella parte di aumento dei prezzi al consumo che c’è e si perde nella filiera, va sostenuto il produttore primario. Per farlo servono misure strutturali, per fortuna ci aiuta anche il PNRR che tocca i settori che sono da affrontare oggi: i contratti di filiera, le agroenergie».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • cibus
  • industria alimentare
  • filiera

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
4 Febbraio 2021
Fiere, ecco le date di Cibus 2021: la 20esima edizione si terrà dal 31 agosto al 3 settembre
Sarà la fiera della ripartenza dell’agroalimentare italiano. E' previsto un budget senza precedenti di oltre tre milioni di euro per…
Guarda ora
Senza categoria
4 Febbraio 2021
Fiere, ecco le date di Cibus 2021: la 20esima edizione si terrà dal 31 agosto al 3 settembre
Sarà la fiera della ripartenza dell’agroalimentare italiano. E' previsto un budget senza precedenti di oltre tre milioni di euro per…
Guarda ora
Senza categoria
19 Gennaio 2021
Fiere, confermato Cibus per il 2021 ma la data ancora non c’è
Si terrà a giugno o a settembre. Maxi budget da oltre tre milioni di euro per favorire l’incoming di top…
Guarda ora
Senza categoria
19 Gennaio 2021
Fiere, confermato Cibus per il 2021 ma la data ancora non c’è
Si terrà a giugno o a settembre. Maxi budget da oltre tre milioni di euro per favorire l’incoming di top…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT