
Breve guida su come richiederlo e utilizzarlo
Il bonus è pensato per essere sfruttato per sostenere le spese di sessioni di psicoterapia da specialisti privati iscritti all’albo degli psicologi e nell’elenco degli psicoterapeuti aderenti all’iniziativa.
Il bonus arriverà a un massimo di 600 euro in un anno e ci si potrà accedere in base all’Isee (il tetto massimo è 50mila euro).
Nello specifico con Isee inferiore a 15mila euro il bonus di (50 euro a seduta) sarà di 600 euro in totale, con Isee tra 15mila e 30mila euro il bonus sarà di massimo 400 euro, con Isee superiore a 30mila e inferiore di 50mila il bonus arriverà a 200 euro.
Per richiedere il bonus basterà presentare domanda sul sito dell’Inps, l’assegnazione avverrà in ordine di arrivo delle domande con priorità agli Isee più bassi e dovrà essere utilizzato entro 180 giorni dalla data di accoglimento della domanda.
di: Flavia DELL’ERTOLE
FOTO: PIXABAY
Ti potrebbe interessare anche: