logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Eventi

Smart Building Levante 2022, la fiera del tech nel Mediterraneo

Marianna Mancini
7 Maggio 2022
  • copiato!

L’appuntamento è alla Fiera del Levante di Bari dal 12 al 14 maggio dove si parlerà di nuove tecnologie abitative e non solo Sta per arrivare la seconda edizione della […]

L’appuntamento è alla Fiera del Levante di Bari dal 12 al 14 maggio dove si parlerà di nuove tecnologie abitative e non solo

Sta per arrivare la seconda edizione della fiera internazionale, a cadenza biennale, dedicata all’innovazione tecnologica nel Mediterraneo. L’appuntamento con Smart Building Levante è a Bari alla Fiera del Levante dal 12 al 14 maggio 2022.

Dalla domotica alle smart cities (abbiamo parlato anche qui del trend), l’evento ha lo scopo di “stimolare l’introduzione delle nuove tecnologie legate agli ambiti home, building e city nelle regioni del Meridione d’Italia e del bacino del Mediterraneo“, come ha spiegato l’event manager Luca Baldin.

L’evento accoglierà 154 espositori (in aumento del 52% rispetto alla prima edizione, tenutasi nel 2018), provenienti da tutto il mondo e distribuiti in un’area espositiva di 3.070 mq.

«La crescita del numero di espositori e delle iniziative legate all’evento mostrano l’interesse per i temi dell’innovazione in ambiti che sono centrali per costruire città più sostenibili e a misura di cittadino» conferma il vice sindaco di Bari Eugenio Di Sciascio.

Mercoledì 12 inaugurerà la fiera il seminario Edifici, città, cambiamenti climatici; il programma della kermesse proseguirà poi fra approfondimenti e incontri, toccando varie tematiche, dalle start up alla mobilità elettrica, dal settore dell’audio-video al comparto dell’hospitality e della ristorazione.

Smart Building Levante 2022 si avvarrà anche della collaborazione con il Politecnico di Bari che “offre il suo contributo in termini di expertise e risultati della ricerca per la crescita del territorio mediterraneo di riferimento“, anche grazie al “coordinamento scientifico delle diverse iniziative” e della Bari Smart City Conference, come ha ricordato il prorettore dell’Ateneo Fabio Fatiguso.

La Bari Smart City Conference, alla cui organizzazione partecipano anche l’associazione Energy Managers e il cluster nazionale Smart Communities Tech, sarà dedicata al tema “Sostenibilità e resilienza dei centri urbani del Mediterraneo” e si svilupperà in tre sessioni con la partecipazione dei principali esperti del settore a livello nazionale ed internazionale.

di: Marianna MANCINI

FOTO: UFF. STAMPA SMART BUILDING LEVANTE

Potrebbe interessarti anche:

  • tech
  • domotica
  • mediterraneo
  • bari
  • fiera del levante
  • politecnico di bari
  • smart cities levante

Ti potrebbero interessare

Economia
12 Febbraio 2025
Tech in Europa, un decennio in crescita. Ora la rincorsa agli Usa
Le aziende tech europee hanno raccolto 426 miliardi di dollari. In Italia si chiude una raccolta pari a 900 milioni…
Guarda ora
Economia
8 Gennaio 2025
L’Italia al Ces 2025 di Las Vegas, la più importante fiera tech al mondo
Ice, Matteo Zoppas: "Italia all'avanguardia è un'importante occasione per le nostre startup"
Guarda ora
Lavoro
10 Agosto 2024
Tech: in Italia oltre un terzo di chi ci lavora vorrebbe cambiare
Stipendi troppo bassi e minime prospettive di crescita professionale alla base della scelta
Guarda ora
Impresa
16 Novembre 2023
Tech, ecco il report di Mediobanca: chi sale e chi scende ed il bilancio in chiaro scuro
Nel primo semestre del 2023 il giro di affari dei principali gruppi mondiali delle telco ha realizzato una crescita del…
Guarda ora
Lavoro
10 Aprile 2023
Raddoppiare le donne tech aumenterebbe il pil di 600 miliardi
Lo riporta il report "Women in tech: The best bet to solve Europe's talent shortage", un'analisi a cura di McKinsey&Company…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA