logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Mobilità elettrica in crescita grazie alle aziende

Maria Lucia Panucci
8 Maggio 2022
  • copiato!

Sempre più auto aziendali attente alla sostenibilità Mentre il full electric si scontra con i limiti di autonomia e la carenza di reti infrastrutturali, le auto ibride segnano una crescita […]

Sempre più auto aziendali attente alla sostenibilità

Mentre il full electric si scontra con i limiti di autonomia e la carenza di reti infrastrutturali, le auto ibride segnano una crescita significativa all’interno dei parchi auto di diverse aziende.

Sono dati che emergono survey Mobility Transformation dell’Osservatorio sulla mobilità aziendale Top Thousand (composto da Fleet e Mobility Manager di grandi aziende) e dalla rivista Fleet Magazine.

L’indagine, condotta su un campione di 103 aziende operanti in diversi settori, con un parco totale di 120.731 veicoli, mostra un boom degli ibridi (da poco più di 6mila a 10.600 in un anno) tra auto e LCV. I veicoli elettrici passano da poco più di 3600 a 4531. Una crescita significativa nonostante mesi di difficoltà a trovare i prodotti e di ritardi nella consegna, l’81% ha espresso la volontà di adottare mezzi ibridi entro il prossimo anno.

Gran parte dei fleet manager (56 su 103) ha dichiarato di aver assegnato i mezzi ibridi in uso promiscuo, 23 aziende li hanno invece inseriti nella flotta operativa e in pool o in sharing. Il 15% delle aziende si è detto intenzionato a inserire nella propria flotta oltre 60 veicoli ibridi, il 10% tra 30 e 60 veicoli e il 41% tra uno e 20. La crescita del full electric è stata meno marcata ma il 53% degli intervistati intende sceglierli il prossimo anno.

Secondo il 73% degli intervistati la scelta di auto ibride ed elettriche ha portato benefici: per il 54% la compliance con i valori aziendali, 43% la responsabilità sociale di impresa, 38% agevolazioni alla mobilità, 33% risparmio. Le problematiche segnalate relative alle elettriche sono: carenza di infrastrutture, autonomia dei veicoli, dalla resistenza al cambiamento da parte dei driver, dai costi maggiori legati a canoni incerti ed ecobonus a singhiozzo.

Dallo studio emerge che la scelta di sposare la mobilità sostenibile è una scelta di consapevolezza e orientamento preciso, non un semplice avvalersi delle agevolazioni.

di: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: UFFICIO STAMPA

Ti potrebbe interessare anche:

  • mobilità sostenibile

Ti potrebbero interessare

Economia
3 Agosto 2022
Mobilità, via libera al piano per le bici: progetto da 1,2 mld
SHUTTERSTOCK Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha destinato fondi (già assegnati) per 943 milioni Via libera dalla…
Guarda ora
Ambiente
4 Luglio 2022
In aumento le assicurazioni per eBike, car sharing e scooter
PIXABAY Stanno aumentando in modo netto le assicurazioni per i mezzi green Secondo una ricerca condotta dal Team Datalab di…
Guarda ora
Economia
23 Maggio 2022
Mobilità sostenibile, dal Mims in arrivo quasi 280 miliardi di investimenti
Gli investimenti per la mobilità sostenibile vedono l'8% in più sul 2021 con risorse già assegnate per 209 miliardi e…
Guarda ora
Senza categoria
14 Maggio 2022
Mobilità dolce, il nuovo modo di godere del viaggio
In un Mondo sempre più veloce, si riscopre la lentezza In crescita, in Italia, il fenomeno della "mobilità dolce", la…
Guarda ora
Senza categoria
6 Maggio 2022
Ecomob Expo, Helbiz è partner ufficiale
Al via il 6 maggio la manifestazione sulla mobilità sostenibile Parte oggi venerdì 6 maggio Ecomob Expo, il primo grande…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT