logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Superbonus 110%, facciamo un recap

Maria Lucia Panucci
8 Maggio 2022
  • copiato!

Quali sono gli interventi che usufruiscono del bonus? Per Superbonus si intende l’agevolazione fiscale per le spese i ambito di efficienza energetica, interventi antisismici, installazione impianti fotovoltaici o infrastrutture per […]

Quali sono gli interventi che usufruiscono del bonus?

Per Superbonus si intende l’agevolazione fiscale per le spese i ambito di efficienza energetica, interventi antisismici, installazione impianti fotovoltaici o infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici. L’agevolazione consiste in una detrazione del 110% delle spese sostenute dal primo luglio 2020.

Agevolazione che va ad aggiungersi alle detrazione per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio (compreso il Sismabonus per ridurre il rischio sismico e l’Ecobonus per la riqualificazione energetica). Il Superbonus è pensato per gli interventi fatti da condomini, persone fisiche (al di fuori dell’esercizio di impresa, arti e professioni) possessori o detentori di edifici costituiti da due o quattro unità immobiliari accatastate distintamente. Possono usufruire del bonus anche interventi effettuati da Istituti autonomi case popolari o dagli altri enti che rispondono ai requisiti europei in materia di “in house providing”.

Anche le cooperative di abitazione a proprietà indivisa, Onlus, associazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale, associazioni e società sportive dilettantistiche, possono avvalersi del Superbonus per i lavori destinati ai soli immobili o parti di immobili adibiti a spogliatoi.

Per condomini e persone fisiche che intendono avvalersi del bonus per interventi composti da due a quattro unità immobiliari per le spese entro il 31 dicembre 2023 è previsto l 110% che va scemare diventando il 70% per le spese del 2024 e 65% per quelle nel 2025. L’agevolazione con detrazione al 110% è stata prorogata anche per quei siti che vedono almeno il 30% del lavoro complessivo eseguito entro il 30 settembre 2022.

La detrazione al 110% sarà ripartita in cinque quote annuali dell’importo delle spese sostenute nel 2022, oppure si piò ricorrere la Superbonus tramite lo sconto applicato direttamente dai fornitori o con la cessione del credito corrispondente alla detrazione, la scelta dovrà essere comunicata all’Agenzia delle Entrate. La cessione può essere disposta in favore dei fornitori dei beni e dei servizi necessari alla realizzazione degli interventi; di altri soggetti (persone fisiche, anche esercenti attività di lavoro autonomo o d’impresa, società ed enti); di istituti di credito e intermediari finanziari.

I lavori che si avvalgono del Superbonus si dividono tra: principali o trainanti e aggiuntivi o trainati. Tra i principali rientrano interventi di: isolamento termico sugli involucri; sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale sulle parti comuni; interventi antisismici. Usufruiscono dell’agevolazione anche interventi di efficientamento energetico; installazione di impianti solari fotovoltaici; infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici; interventi di eliminazione delle barriere architettoniche.

di: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbe interessare anche:

  • ecobonus
  • sismabonus
  • superbonus 110%

Ti potrebbero interessare

Economia
12 Giugno 2024
Ecobonus taxi e Ncc, al via dal 17 giugno
Mimit: sarà possibile prenotare i contributi per l'acquisto di veicoli non inquinanti di categoria M1 da adibire al servizio taxi…
Guarda ora
Economia
8 Giugno 2024
Il mondo dell’auto elettrica ad un bivio: una svolta decisiva o un pericoloso salto nel buio?
Tanti i punti deboli di un mercato che stenta a decollare
Guarda ora
Fisco
5 Dicembre 2023
Ecobonus, scoperta frode da quasi 300mila euro
Attualmente, otto individui sono sotto inchiesta per accesso illegale a sistemi informatici, tentata truffa e frode ai danni dello Stato…
Guarda ora
Economia
16 Luglio 2023
Ecobonus 65% per risparmiare energia
L’Agenzia delle Entrate ha riepilogato in una circolare le possibili detrazioni sfruttabili da chi intende eseguire lavori di efficientamento Ottimizzare…
Guarda ora
Fisco
1 Febbraio 2023
Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
Il termine di 90 giorni per la trasmissione dei dati per gli interventi con data di fine lavori compresa tra…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE