
Gentiloni ammette che le sanzioni dell’Ue alla Russia hanno un costo, ma l’alternativa avrebbe conseguenze incalcolabili
Paolo Gentiloni guarda al futuro con ottimismo ed è convinto che, nonostante l’impatto sull’economia europea della guerra in Ucraina, ci siano le condizioni per evitare la prospettiva di una recessione. Come? Puntando sui grandi piani di investimento europei.
E questo vale anche per l’Italia. «Per noi il Recovery attuale, cioè spendere 200 miliardi di euro in quattro anni, è una sfida straordinaria, è l’antidoto migliore per i rischi di recessione», ha detto il commissario europeo per l’Economia su Rai Radio1.
Guardando alla situazione attuale scatenata dalla guerra in Ucraina, Gentiloni ammette che le sanzioni dell’Ue alla Russia hanno “un costo, ma d’altra parte l’alternativa avrebbe conseguenze incalcolabili“.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: SHUTTERSTOCK
Ti potrebbe interessare anche: