
Nessun rallentamento alle forniture di gas al sistema italiano
Il prezzo del gas viaggio in calo sul mercato europeo sotto quota 100 euro dopo che l’operatore del sistema del gas ucraino ha annunciato che da oggi alle 7 sono stati interrotti i flussi russi attraverso il punto di ingresso di Sokhranivka (leggi qui). Gazprom aveva fatto sapere ieri che non era tecnologicamente possibile trasferire i flussi di gas all’Ucraina verso un nuovo punto di ingresso, come proponeva l’operatore ucraino. All’hub olandese di riferimento, il Ttf, i contratti nei primi scambi erano in rialzo sopra i 100 euro per megawattora, ma cedono ora lo 0,30% a 98,50 euro per megawattora.
Intanto non si registra nessun rallentamento nel sistema italiano. E’ quanto si evince dati pubblicati sul sito di Snam. Al momento i flussi a Tarvisio sono in diminuzione rispetto a ieri ma sono compensati da maggior afflusso a Passo Gries (da Nord), grazie all’interconnessione delle reti e alle varie fonti di importazione. Il sistema, secondo quanto viene riferito, è bilanciato e la domanda è soddisfatta.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: SHUTTERSTOCK
Ti potrebbe interessare anche: