logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Uber Eats, via la sperimentazione di rider robot

Marianna Mancini
14 Maggio 2022
Uber Eats, via la sperimentazione di rider robot
  • copiato!

Le consegne saranno effettuate da fattorini artificiali controllati a distanza o da veicoli a guida autonoma Fra le professioni che in futuro vedranno le macchine svolgere compiti solitamente affidati a […]

Le consegne saranno effettuate da fattorini artificiali controllati a distanza o da veicoli a guida autonoma

Fra le professioni che in futuro vedranno le macchine svolgere compiti solitamente affidati a esseri umani non manca il settore del delivery. Un futuro neanche troppo lontano, in realtà: lunedì 16 maggio Uber Eats lancerà la sperimentazione di veicoli a guida autonoma per le grandi distanze e robottini per consegnare il cibo nelle mani di chi ordina.

I fattorini del futuro saranno dunque dei robot: la sperimentazione del progetto partirà a Los Angeles, dove i clienti d Uber potranno scegliere al momento dell’ordine se farsi recapitare il cibo da un rider o da un robot-fattorino.

Per le brevi distanze e le consegne manuali, Uber Eats si servirà di un robottino giallo, progettato da una startup nata come spin-off del medesimo colosso delle consegne, la Serve Robotics.

Nei tragitti più lunghi, invece, il cibo sarà consegnato da berline autonome della Hyundai con tecnologia Motional. In questo caso la sperimentazione riguarderà Santa Monica in California. Ordinando del cibo da asporto, le macchine si presenteranno all’indirizzo indicato con un contenitore termico sul sedile posteriore, dove i clienti potranno ritirare da soli la consegna.

Dietro al rider artificiale, comunque, sarà necessaria la supervisione da remoto di un operatore umano: ancora una volta l’avvento tecnologico non farà che allontanare le skills e le attività dei lavoratori dai compiti manuali.

Lo conferma anche Noah Zych, a capo del dipartimento mobilità e consegna autonome di Uber, secondo cui l’avvento dei robot non soppianterà il lavoro dei rider umani e le consegne automatizzate rimarranno “un numero molto, molto piccolo delle nostre consegne“.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/EPA/MAURITZ ANTIN

Potrebbe interessarti anche:

  • rider
  • robot
  • hyundai
  • uber eats
  • serve robotics
  • delivery
  • fattorino
  • veicoli a guida autonoma

Ti potrebbero interessare

Telemarketing, Garante privacy: “la prima difesa siamo noi. Selezionare solo i cookies necessari”
Attualita'
6 Luglio 2024
Telemarketing, Garante privacy: “la prima difesa siamo noi. Selezionare solo i cookies necessari”
Codici di condotta, telemarketing, trattamento dei dati in ambito aziendale e digitale: ecco la nostra intervista ad Agostino Ghiglia, componente…
Guarda ora
Rider, via libera del Consiglio Ue ad accordo su tutele
Lavoro
12 Marzo 2024
Rider, via libera del Consiglio Ue ad accordo su tutele
Dopo le modifiche passa la direttiva, Francia contro e Germania astenuta
Guarda ora
Rider, salta l’accordo Ue
Attualita'
19 Febbraio 2024
Rider, salta l’accordo Ue
No di Francia, Germania, Grecia e Estonia. Con la fine della legislatura a rischio il provvedimento Era già accaduto nel…
Guarda ora
Rider, arriva la prima legge per europea
Attualita'
9 Febbraio 2024
Rider, arriva la prima legge per europea
Via libera alla direttiva per migliorare le condizioni dei lavoratori delle piattaforme online Dopo lo stop di Italia e Francia…
Guarda ora
Rider, l’Ue blocca l’intesa per riconoscerli come dipendenti. Si torna a negoziare a gennaio
Attualita'
22 Dicembre 2023
Rider, l’Ue blocca l’intesa per riconoscerli come dipendenti. Si torna a negoziare a gennaio
Parigi guida un fronte nutrito di capitali che hanno espresso riserve sull'intesa Nessun accordo sui rider. I Paesi Ue hanno…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993