
L’impresa guiderà un progetto formativo nelle scuole d’infanzia e primarie per sensibilizzare le nuovi generazioni e avvicinarle all’apicoltura
In occasione della giornata mondiale delle api, in programma il prossimo 20 maggio, la startup che ha guidato la rivoluzione tecnologica dell’apicoltura in Italia 3Bee lancia 3Bee education: un progetto che coinvolgerà i più piccoli in un’avventura alla scoperta del mondo delle api, avvicinando le nuove generazioni a una risorsa tanto preziosa per il pianeta.
Per tutta la settimana che va dal 16 al 20 maggio avrà quindi luogo una campagna di sensibilizzazione e divulgazione, che toccherà temi cruciali come la biodiversità, l’importanza degli insetti e la sostenibilità degli ecosistemi.
Andando a colmare il gap informativo che ancora oggi affligge il mondo dell’apicoltura, 3Bee porterà formazione e una serie di attività interattive nelle scuole. I bambini saranno coinvolti in laboratori e progetti per toccare con mano il magico universo delle api.
«Desideriamo diventare il riferimento della sostenibilità ambientale e sociale – spiegano i fondatori di 3Bee Niccolò Calandri e Riccardo Balzaretti – abbiamo già coinvolto una decina di scuole nel progetto e aspiriamo a coinvolgerne sempre di più, assieme vogliamo trasmettere i valori fondamentali per un futuro sempre più green».
Un impulso in tal senso è più che mai urgente: il 2021 «ha segnato un tragico record del maggior numero di alveari morti di fame», spiegano ancora Calandri e Balzaretti, mentre “le api in cerca di nettare hanno trovato fiori aridi e piante che hanno trattenuto la linfa a causa degli stress climatici, riducendo le scorte dell’alveare e provocando vere e proprie carestie che hanno portato a una riduzione della raccolta di nettare fino all’80% in molte zone d’Italia“.
Del resto, «10 milioni di alveari scomparsi in 10 anni non sono numeri che possiamo ignorare così facilmente».
3Bee è attiva dal 2017 ed è responsabile di una rete di oltre tremila apicoltori, in Italia e all’estero. Grazie alle tecnologie che supportano i progetti di apicoltura 3Bee, l’azienda contribuisce al monitoraggio di oltre 900 milioni di api, grazie anche più di 100mila perone che hanno adottato un alveare.
di: Marianna MANCINI
FOTO: UFFICIO STAMPA 3BEE
Potrebbe interessarti anche: