
Sarà messo all’asta a New York il violino rarità dell’epoca d’oro di Stradivari
Il raro violino, costruito dal celeberrimo liutaio di Cremona Antonio Stradivari, noto come “violino da Vinci-ex Seidel” del 1714 verrà battuto all’asta a New York a giugno. Il valore stimato si aggira intorno ai 20 milioni di dollari.
Si tratta di una rarità dato che è il primo strumento della “epoca d’oro di Stradivari” che viene messo all’asta. Secondo gli esperti l’epoca d’oro di Stradivari è quella del decennio 1710-1720 e in questa fascia sono considerati migliori gli strumenti prodotti tra il 1713 e il 1716. Il “da Vinci-ex Seidel” essendo datato 1714 rientra proprio in questa fase ed è considerato uno tra i migliori violini creati da Stradivari.
Lo strumento sarà messo in vendita dal 9 giugno dalla Casa d’aste Tarisio, prima però sarà possibile, a esperti e collezionisti, ammirarlo in una serie di visite private che si terranno a Londra, Berlino, Pechino, Shanghai, Hong Kong e New York.
Secondo alcuni esperti la vendita del “da Vinci” potrebbe sorpassare il record battuto fino a questo momento per uno Stradivari, i 16 milioni di dollari battuti all’asta 11 fa e devoluti in beneficienza alla vittime del terremoto e dello tsunami che nel 2011 colpì il Giappone.
di: Flavia DELL’ERTOLE
FOTO: PIXABAY
Ti potrebbe interessare anche: