logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Guerra

Azovstal, iniziata l’evacuazione dei soldati

Francesca Lasi
16 Maggio 2022
Azovstal, iniziata l’evacuazione dei soldati
  • copiato!

Una decina di pullman con a bordo militari ucraini hanno lasciato l’acciaieria di Mairupol Circa 10 pullman con a bordo alcuni militari ucraini che si trovavano asserragliati ad Azovstal hanno […]

Una decina di pullman con a bordo militari ucraini hanno lasciato l’acciaieria di Mairupol

Circa 10 pullman con a bordo alcuni militari ucraini che si trovavano asserragliati ad Azovstal hanno lasciato l’acciaieria di Mariupol. Lo riferisce Reuters, citando testimonianze locali. Non è stato possibile accertare quanti militari sono stati effettivamente sgomberati sui circa 600 presenti nell’acciaieria, né se a bordo vi fossero i 40 soldati feriti la cui evacuazione era oggetto di un difficile negoziato ormai da alcuni giorni.

Secondo la corrispondente del primo canale russo Kuksenkova, l’operazione per evacuare i militari ucraini dall’acciaieria proseguirà domani, a partire dalle 4 del mattino. Ci sarebbero 2.227 persone nello stabilimento, comprese donne in gravidanza.

Ci sarebbe una quarta fossa comune a Mariupol, vicino al cimitero centrale della città. A denunciarlo è Radio Svoboda, che ha analizzato foto satellitari della società statunitense Maxar a partire da una denuncia dei giorni scorsi del consigliere del sindaco Petro Andrushchenko. La sepoltura di massa appare composta da due trincee, una delle quali lunga oltre 30 metri, che sarebbero state scavate già a inizio marzo.

«I difensori di Mariupol hanno eseguito l’ordine. Nonostante tutte le difficoltà hanno respinto le forze schiaccianti del nemico per 82 giorni e hanno permesso all’esercito ucraino di riorganizzarsi, addestrare più personale e ricevere armi dai Paesi partner. Nessuna arma funzionerà senza militari professionisti, il che li rende l’elemento più prezioso dell’esercito. Per salvare vite umane, l’intera guarnigione di Mariupol sta attuando la decisione (di evacuazione) approvata dal Comando supremo e spera nel sostegno del popolo ucraino» lo ha dichiarato in un videomessaggio il comandante del battaglione Azov, Denis Prokopenko. 

I raid russi su Severodonetsk, nella regione orientale ucraina di Lugansk, hanno provocato almeno 10 morti. Lo ha dichiarato il governatore locale Serhiy Haidai, citato da Unian.

«Al momento è estremamente difficile controllare l’area a causa di nuovi bombardamenti» ha detto il governatore.

di: Francesca LASI

FOTO: ANSA/FERMO IMMAGINE

Ti potrebbe interessare anche:

  • russia
  • mosca
  • guerra
  • ucraina
  • kiev

Ti potrebbero interessare

Il settore manifatturiero russo torna a crescere in ottobre
Economia
1 Novembre 2024
Il settore manifatturiero russo torna a crescere in ottobre
Il settore manifatturiero ha registrato una ripresa grazie ad una spesa significativa per la produzione di attrezzature militari
Guarda ora
Russia, la Banca centrale alza il tasso di riferimento al 21%, il più alto dal 2003
Economia
25 Ottobre 2024
Russia, la Banca centrale alza il tasso di riferimento al 21%, il più alto dal 2003
Tutta colpa dell'inflazione che ha raggiunto il 9,8% a settembre, dopo il 7,5% di agosto
Guarda ora
L’economia russa resiste alle sanzioni tra resilienza e problemi strutturali
Report & analisi
5 Ottobre 2024
L’economia russa resiste alle sanzioni tra resilienza e problemi strutturali
Le sanzioni internazionali non sembrano aver piegato l'orso russo che, a dispetto delle previsioni, vede crescere la sua economia. Cosa…
Guarda ora
Google limita la creazione di account russi
Attualita'
26 Settembre 2024
Google limita la creazione di account russi
La notizia riferita da agenzie di stampa statali che hanno citato come fonte il Ministero del Digitale russo
Guarda ora
La Turchia nei Brics: una sfida al quadro politico o una provocazione per il sistema economico?
Report & analisi
21 Settembre 2024
La Turchia nei Brics: una sfida al quadro politico o una provocazione per il sistema economico?
Il panorama geopolitico negli ultimi anni ha visto una continua evoluzione. Una serie di metamorfosi che hanno più volte ridisegnato…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993