
Il nuovo CdA di Tiscali, in carica fino al 2024, ha proceduto alla nomina di Renato Soru come presidente e alla nomina di Davide Rota in qualità di amministratore delegato
Bilancio negativo per Tiscali che ha chiuso l’esercizio 2021 con una perdita netta di 20,6 milioni di euro, ma in miglioramento di 1,6 milioni rispetto all’anno precedente. I ricavi sono stabili a 144,2 milioni di euro mentre l’EBITDA è in calo di 1,1 milioni a 28 milioni di euro. Si riduce l’indebitamento finanziario netto che ora è pari a -88 milioni di euro, in miglioramento di 4,1 milioni rispetto al 2020. Il portafoglio clienti è pari a 642 mila unità: si registra una riduzione dell’ADSL (-30 mila) ed un aumento della fibra (+26,1%) e del mobile (+1%).
L’assemblea degli azionisti ha approvato il bilancio, la relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti e nominato il nuovo consiglio di amministrazione. I soci, dopo aver determinato in 7 il numero dei componenti del board, ha provveduto alla nomina di Renato Soru, Davide Rota, Cristiana Procopio, Alberto Trondoli, Maurizia Squinzi (indipendente), Sara Testino (indipendente), Serena Maria Torielli (indipendente).
Il CdA, che rimarrà in carica fino al 2024, è stato nominato sulla base dell’unica lista presentata congiuntamente da Amsicora S.r.l., azionista di Tiscali con una partecipazione complessiva dell’8,45% del capitale sociale.
Renato Soru è il nuovo presidente e Davide Rota l’amministratore delegato.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: SHUTTERSTOCK
Ti potrebbe interessare anche: