
In aumento le candidature per lavorare da remoto
Da quanto emerge dall’analisi 2022 del Barometro del primo impiego di LinkedIn il settore che segna il maggior numero di assunzioni di candidati entry level è il tech insieme ai servizi di Information Technology. A seguire produzione di macchinari, servizi di consulenza aziendale, fabbricazione di mezzi di trasporto e settore farmaceutico.
Economic Graph di LinkedIn, la squadra dietro questa ricerca, ha definito come entry level le persone con meno di quattro anni di esperienza lavorativa a tempo pieno, meno di tre lavori svolti a tempo pieno e un titolo di studio che non superi la laurea triennale.
Da quanto emerge le figure più richieste nel corso del 2021 sono state: addetto alle vendite, ingegnere software, impiegati amministrativi, designer grafico, project manager, farmacista, magazziniere, cameriere, receptionist e account manager. Dall’analisi di LinkedIn emerge che le aziende puntano non solo sulle hard skill ma anche sulle competenze trasversali quali comunicazione, capacità analitiche, vendite, design e problem solving.
In aumento anche le candidature per lavori da remoto, nella fascia di età under 20 segna +8,8% e nella fascia over 35 +8,6%. Le zone che hanno registrato un maggior numero di assunzioni sono: Milano, Roma e Napoli. Seguono Bologna, Firenze, Bergamo, Torino, Padova e Genova. Fanalino di coda per Palermo.
di: Flavia DELL’ERTOLE
FOTO: PIXABAY
Ti potrebbe interessare anche: