logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Barometro del primo impego di LinkedIn: il tech è il settore che assume di più

Maria Lucia Panucci
22 Maggio 2022
Barometro del primo impego di LinkedIn: il tech è il settore che assume di più
  • copiato!

In aumento le candidature per lavorare da remoto Da quanto emerge dall’analisi 2022 del Barometro del primo impiego di LinkedIn il settore che segna il maggior numero di assunzioni di […]

In aumento le candidature per lavorare da remoto

Da quanto emerge dall’analisi 2022 del Barometro del primo impiego di LinkedIn il settore che segna il maggior numero di assunzioni di candidati entry level è il tech insieme ai servizi di Information Technology. A seguire produzione di macchinari, servizi di consulenza aziendale, fabbricazione di mezzi di trasporto e settore farmaceutico.

Economic Graph di LinkedIn, la squadra dietro questa ricerca, ha definito come entry level le persone con meno di quattro anni di esperienza lavorativa a tempo pieno, meno di tre lavori svolti a tempo pieno e un titolo di studio che non superi la laurea triennale.

Da quanto emerge le figure più richieste nel corso del 2021 sono state: addetto alle vendite, ingegnere software, impiegati amministrativi, designer grafico, project manager, farmacista, magazziniere, cameriere, receptionist e account manager. Dall’analisi di LinkedIn emerge che le aziende puntano non solo sulle hard skill ma anche sulle competenze trasversali quali comunicazione, capacità analitiche, vendite, design e problem solving.

In aumento anche le candidature per lavori da remoto, nella fascia di età under 20 segna +8,8% e nella fascia over 35 +8,6%. Le zone che hanno registrato un maggior numero di assunzioni sono: Milano, Roma e Napoli. Seguono Bologna, Firenze, Bergamo, Torino, Padova e Genova. Fanalino di coda per Palermo.

di: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbe interessare anche:

  • linkedin
  • lavoro da remoto
  • entry level
  • primo lavoro

Ti potrebbero interessare

L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Fisco
27 Marzo 2025
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Meta, X e LinkedIn finiscono nel mirino del fisco italiano: in ballo ci sono miliardi di euro
Guarda ora
Irlanda contro le hi-tech: multa per Linkedin da 310 milioni
Attualita'
24 Ottobre 2024
Irlanda contro le hi-tech: multa per Linkedin da 310 milioni
La società ha violato le norme Ue sulla tutela dei dati personali degli utenti dei social media
Guarda ora
Manager sempre più social, i più seguiti su LinkedIn
Tutto e' business
15 Agosto 2024
Manager sempre più social, i più seguiti su LinkedIn
Barchiesi, Ceo di Reputation Manager: “Tra i leader cresce la consapevolezza che la mera presenza online non basta”
Guarda ora
LinkedIn è sempre più popolare: raggiunge un miliardo di membri
Impresa
1 Novembre 2023
LinkedIn è sempre più popolare: raggiunge un miliardo di membri
LinkedIn aggiunge funzioni di intelligenza artificiale per chi cerca lavoro LinkedIn raggiunge un miliardo di membri, di cui l'80% si…
Guarda ora
LinkedIn licenzia quasi 1400 persone. Ma il network è in crescita
Lavoro
16 Ottobre 2023
LinkedIn licenzia quasi 1400 persone. Ma il network è in crescita
Il social network a vocazione professionale di proprietà di Microsoft ha annunciato altri 668 esuberi, in aggiunta ai 700 annunciati…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993