logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Oxfam, la pandemia aumenta la ricchezza dei miliardari: raggiunge il 13,9% del Pil mondiale

Maria Lucia Panucci
23 Maggio 2022
Oxfam, la pandemia aumenta la ricchezza dei miliardari: raggiunge il 13,9% del Pil mondiale
  • copiato!

Secondo le stime di Oxfam la pandemia ha aumentato anche il numero dei miliardari: negli ultimi due anni se ne sono contati 573 in più La pandemia ha aumentato profitti e […]

Secondo le stime di Oxfam la pandemia ha aumentato anche il numero dei miliardari: negli ultimi due anni se ne sono contati 573 in più

La pandemia ha aumentato profitti e numero di miliardari. La loro ricchezza ha infatti raggiunto il 13,9% del Pil mondiale. E considerando che nel 2000 era al 4,4% l’aumento è stato più alto negli ultimi due anni che negli scorsi 23. A dirlo sono le stime di Oxfam, contenute in un report pubblicato in occasione dell’annuale Forum economico mondiale di Davos (guarda qui).

I profitti più alti, riporta Oxfam, sono quelli registrati dalle imprese che operano nei settori caratterizzati da un forte monopolio: energia, alimenti, farmaceutica. In particolare si stima che dall’inizio della pandemia la ricchezza delle grandi imprese nel settore energetico e in quello alimentare sia cresciuta di 453 miliardi di dollari (un miliardo di dollari ogni due giorni).

Nel settore alimentare la pandemia da Covid-19 ha portato 62 persone a passare dallo status di milionario a quello di miliardario, mentre sono invece 40 i nuovi miliardari che operano nell’industria farmaceutica. 

Ebbene sì, perché ad aumentare non sono stati solo i profitti dei super Papaeroni, ma anche il loro numero: negli ultimi due anni se ne sono contati 573 in più, raggiungendo una quota totale di 2.668. 

Se da un lato le grandi ricchezze continuano a salire, i salari del resto della popolazione mondiale sono in fase stagnante e i lavoratori sono esposti a un continuo aumento del costo della vita. Oxfam stima che un lavoratore che fa parte del 50% degli occupati con retribuzioni più basse impiegherebbe 112 anni per guadagnare quello che un lavoratore appartenente all’1% dei più ricchi porta a casa in un anno.

Oxfam chiede quindi ai Governi di tassare gli extraprofitti realizzati sulle spese delle famiglie, le cui condizioni economiche sono messe a dura prova dall’inflazione e dai rincari energetici.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • oxfam
  • pil mondiale
  • numero miliardari
  • pandemia oxfam
  • ricchezza miliardari

Ti potrebbero interessare

Disuguaglianze: Paperoni sempre più ricchi, più grande il gap con i poveri
Economia
20 Gennaio 2025
Disuguaglianze: Paperoni sempre più ricchi, più grande il gap con i poveri
Oxfam: la ricchezza dei miliardari è cresciuta, in termini reali, di 2.000 miliardi di dollari nel 2024, tre volte più…
Guarda ora
Oxfam, Maslennikov: “Un decennio di gravi divari. Le sfide economiche per un cambio rotta necessario”
Report & analisi
21 Dicembre 2024
Oxfam, Maslennikov: “Un decennio di gravi divari. Le sfide economiche per un cambio rotta necessario”
Le recenti gravi crisi: epidemie, carovita, conflitti hanno fatto hanno ampliato le disuguaglianze e le fratture sociali
Guarda ora
I paradisi fiscali e le iniquità che generano
Attualita'
12 Novembre 2024
I paradisi fiscali e le iniquità che generano
Costi, risorse sottratte all’Erario e povertà sociale
Guarda ora
Oxfam, la denuncia al G20: “i super ricchi sono sempre più ricchi ma pagano sempre meno tasse”
Economia
25 Luglio 2024
Oxfam, la denuncia al G20: “i super ricchi sono sempre più ricchi ma pagano sempre meno tasse”
Negli ultimi 40 anni i miliardari globali hanno, in media, versato su base annua agli erari l’equivalente irrisorio dello 0,5%…
Guarda ora
A Davos l’appello di centinaia di miliardari: “tassateci di più per risolvere la disuguaglianza”
Economia
17 Gennaio 2024
A Davos l’appello di centinaia di miliardari: “tassateci di più per risolvere la disuguaglianza”
260 tra milionari e miliardari i firmatari di una lettera Tassateci di più: questa in sintesi la richiesta di 260…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993