
Al lavoro sugli investimenti per i gasdotti per i Paesi senza sbocco sul mare
La presidente della Commissione Ue Ursula von del Leyen, nella cornice del forum di Davos, ha spiegato che non si aspetta di trovare un’intesa sull’embargo del petrolio “è inutile dare false aspettative“.
La priorità, secondo la presidente, è: «quanto gli altri 26 Paesi membri vogliono concedere all’Ungheria in fatto di investimenti, ma le principali difficoltà sono tecniche e ne stiamo parlando in questi giorni» e ha sottolineato che si sta discutendo in questo giorni “dei Paesi senza sbocco sul mare che necessitano di forniture alternative tramite gasdotti, quindi bisogna parlare degli investimenti nei gasdotti, per aumentare l’offerta, e stiamo discutendo dell’aggiornamento delle raffinerie e di investimenti nelle energie rinnovabili“.
Von der Leyen ha poi ricordato di aver incontrato Orban a Budapest proprio per “capire quali sono le implicazioni, e oggettivamente c’è un problema tecnico“.
di: Flavia DELL’ERTOLE
FOTO: ANSA/EPA/YVES HERMAN / POOL
Ti potrebbe interessare anche: