logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cina, il premier Li ammette: “difficile centrare per il 2022 l’obiettivo di crescita del 2,2%”

Maria Lucia Panucci
26 Maggio 2022
Cina, il premier Li ammette: “difficile centrare per il 2022 l’obiettivo di crescita del 2,2%”
  • copiato!

A pesare sulla crescita della Cina sono i rigidi lockdown imposti dal Governo per attuare la politica del zero-Covid Sarà difficile per la Cina riprendere il passo della crescita in […]

A pesare sulla crescita della Cina sono i rigidi lockdown imposti dal Governo per attuare la politica del zero-Covid

Sarà difficile per la Cina riprendere il passo della crescita in un momento in cui si trova ad affrontare il permanere della pandemia Covid-19 e soprattutto riuscire a centrare per il 2022 l’obiettivo di crescita del 2,2% fissato dal presidente Xi Jinping. A segnalarlo è stato il primo ministro cinese Li Keqiang, in una conferenza virtuale trasmessa a migliaia di funzionari, in cui ha sottolineato che oggi la situazione appare peggiore di quella del 2020.

La Cina infatti, dopo un trentennio di crescita sostenuta, per la prima volta nel primo trimestre 2020 andò in territorio negativo, registrando -6,9% di Pil, ma sempre quell’anno, fu l’unica delle grandi economie mondiali a concludere l’anno con un Pil positivo di oltre il 2%. Oggi però l’economia cinese si trova col freno a mano tirato, a causa della rigida politica “Zero Covid”, che prevede lockdown per le città in cui si verificano focolai Omicron, mentre le altre economie mondiali hanno sostanzialmente allentato le restrizioni per la pandemia.

Nel primo trimestre l’economia cinese è cresciuta del 4,8% ma altri indicatori fanno pensare che sia in corso un forte rallentamento. «Tenteremo di assicurare una crescita nel secondo trimestre», ha detto Li.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • cina
  • economia cina
  • pil cina

Ti potrebbero interessare

I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
Report & analisi
29 Aprile 2025
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
In calo l’indice di gradimento che vede dalla sua parte solo il 39% degli americani
Guarda ora
Torna il sereno, a Piazza Affari focus bancari
Report & analisi
28 Aprile 2025
Torna il sereno, a Piazza Affari focus bancari
Resta alta l’attenzione sulle dichiarazioni spesso contraddittorie, con le quali il tycoon è solito sorprendere i mercati
Guarda ora
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Report & analisi
23 Aprile 2025
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Il presidente USA Donald Trump ha deciso di allentare la pressione sui dazi e di spianare la strada ad un…
Guarda ora
I dazi fanno piangere i giocattoli
Report & analisi
17 Aprile 2025
I dazi fanno piangere i giocattoli
Un problema complesso che rischia di mettere in forse la sopravvivenza di molte aziende
Guarda ora
Borse ancora incerte, tensione sui tecnologici
Report & analisi
16 Aprile 2025
Borse ancora incerte, tensione sui tecnologici
A tenere banco è ancora l’incertezza sulla direzione che la questione dazi prenderà nelle prossime settimane
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993