
Prezzo nazionale passa del caffè consumato la banco da 1,038 a 1,10 euro
Il rincaro della tazzina di caffè è un fenomeno che ha investito tutta la penisola, Assoutenti ha mappato i rincari nelle principali province italiane. In generale il prezzo medio nazionale è salito da 1,038 euro del 2021 al 1,10 euro, segnando un rialzo del 5,92%.
La tazzina più costosa si sorseggia in Trentino Alto Adige dove un caffè consumato al banco costa in media 1,25 euro a Treno e 1,24 euro a Bolzano. 1,24 euro anche a Cuneo mentre a Ferrara, Ravenna e Reggio Emilia una tazzina costa 1,20 euro.
Il caffè più economico si può bere a Messina per 0,89 euro, seguita da Napoli a 0,90 e Reggio Calabria e Catanzaro a 0,92 euro.
Come spiegato da Assoutenti sono numerose le segnalazioni “da parte dei consumatori che denunciano aumenti dei prezzi dell’espresso, consumati al banco o ai tavoli dei bar di tutta Italia. Incrementi dei listini di pochi centesimi di euro, ma che vengono immediatamente avvertiti dai cittadini che ogni giorno si recano in uno degli oltre 160mila bar presenti in Italia“.
di: Flavia DELL’ERTOLE
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: