
Da marzo ad oggi gli assegni pagati dall’Inps per l’Assegno Unico e Universale sono stati 21.181.727
Sta riscuotendo un grande successo l’assegno unico ed universale. Da marzo ad oggi gli assegni pagati dall’Inps sono stati 21.181.727.
Il 49,5% delle domande è stato presentato da nuclei familiari in cui è presente un unico figlio, il 41% da nuclei con due figli, l’8% da nuclei con tre figli. Circa 13 mila e 500 domande sono pervenute fa famiglie con cinque o più bambini, mentre il 6% delle domande proviene da nuclei familiari che hanno almeno un disabile tra i figli beneficiari.
Quanto alla distribuzione per fascia ISEE, il 29% delle domande è stato inoltrato da nuclei con ISEE entro 10 mila euro, il 26% tra 10 e 20 mila, il 13% tra 20 e 30 mila. Il 23% delle domande è stato inoltrato da soggetti che non hanno presentato l’ISEE, e che quindi hanno ricevuto l’importo minimo previsto dalla normativa.
LEGGI ANCHE: Inps, ecco le specifiche per poter avere l’assegno unico