logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Pannelli solari e fotovoltaici, tutto quello che c’è da sapere

Flavia Dell'Ertole
5 Giugno 2022
  • copiato!

Come scegliere la miglior soluzione per sfruttare l’energia rinnovabile del sole Per poter sfruttare l’energia del sole esistono due soluzioni che spesso si pensano identiche, ma non è così. I […]

Come scegliere la miglior soluzione per sfruttare l’energia rinnovabile del sole

Per poter sfruttare l’energia del sole esistono due soluzioni che spesso si pensano identiche, ma non è così.

I pannelli fotovoltaici sfruttano i reggi del sole per produrre energia elettrica, i pannelli solari, invece, servono a produrre calore (che viene poi utilizzato per riscaldare l’acqua delle caldaie).

In gergo tecnico i pannelli solari si chiamano collettori solari e rendono possibile mettere in funzione le caldaie senza emissioni di Co2, inoltre, grazie al solar cooling i pannelli permettono anche la refrigerazione dell’acqua. Un fenomeno possibile grazie alla struttura stessa del pannello che è isolato termicamente e non disperde l’energia solare raccolta, il riscaldamento e il raffreddamento avvengono tramite una serpentina che funziona da scambiatore di calore.

Un’altra differenza da tenere in considerazione è l’ingombro, i pannelli solari possono limitarsi a un ingombro di due metri quadrati, mentre i pannelli fotovoltaici hanno bisogno di uno spazio superiore ai 15 metri quadrati.

I pannelli fotovoltaici trasformano direttamente l’energia solare in elettricità, ma non hanno possibilità di immagazzinare l’energia in serbatoi come quelli dell’acqua per gli impianti solari termici e il rischio maggiore è la dispersione, per questo la corrente inutilizzata viene raccolta in speciali batterie per essere utilizzate in un secondo momento.

A favore dei pannelli fotovoltaici arriva la durata della garanzia che può raggiungere i 30 anni mentre per quelli solari si arresta a 20. Oltre alla garanzia il punto di forza dei fotovoltaici riguarda l’efficienza, un pannello solare arriva al massimo all’80%, mente un pannello voltaico di alto rendimento è in gradi di arrivare al 257%.

Anche i prezzi, chiaramente, cambiano molto a seconda del prodotto scelto e i costi dei pannelli fotovoltaici sono superiori rispetto a quelli solari, ma è importante considerare il lungo periodo, dove il risparmio è maggiore e con un impianto di dimensioni congeniali alle proprie esigenze e una corretta esposizione garantisce guadagni dopo circa 7 anni e il rendimento finanziario annuale può arrivare al 12%.

Da ricordare anche la possibilità di usufruire degli incentivi statali, per i pannelli fotovoltaici è possibile sfruttare il superbonus 110% e il bonus 50% delle ristrutturazioni edilizie, mentre per il solare termico è possibile avvalersi dell’Ecobonus al 65% e dell’incentivo Conto Termico.

In media un impianto solare domestico si aggira tra i 2mila e i 10mila euro, mentre il fotovoltaico viaggia tra i 9mila e 16mila euro.

  • energia rinnovabile
  • pannelli solari
  • pannelli fotovoltaici

Ti potrebbero interessare

Green
28 Settembre 2024
India cerca 6.000 MW di picco di fornitura di energia rinnovabile con stoccaggio
Il Paese sta cercando di collegare alla rete elettrica una capacità record di 35 gigawatt di energia solare e eolica…
Guarda ora
Green
29 Luglio 2024
Spagna, il Governo autorizza quasi 300 progetti di energia rinnovabile
Sul piatto 18 miliardi di dollari
Guarda ora
Lavoro
15 Luglio 2024
Energia rinnovabile, SolarEdge Technologies licenzia 400 dipendenti
La società lavora per ripristinare la redditività e garantire la stabilità finanziaria
Guarda ora
Green
24 Ottobre 2023
Eolico, l’Ue lancia il piano per raggiungere il target 2030 per l’energia green
L’obiettivo è raggiungere almeno il 42,5% di energia verde entro il 2030 Permessi più veloci, criteri oggettivi per le aste,…
Guarda ora
Green
23 Giugno 2023
Rinnovabili, Italia seconda in Europa per consumo. Prima la Svezia
La quota nazionale di energia rinnovabile rispetto al consumo interno lordo è pari a 19,4% nel 2021, mentre la media…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE