logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cashless, Valle d’Aosta e Trentino le Regioni più avanti

Maria Lucia Panucci
8 Giugno 2022
Cashless, Valle d’Aosta e Trentino le Regioni più avanti
  • copiato!

Per visitare i caffè e i ristoranti più cashless bisogna recarsi in Valle d’Aosta, Trentino-Alto Adige, Lazio, Lombardia e Toscana, le Regioni che registrano il valore di transato medio più elevato nel primo […]

Per visitare i caffè e i ristoranti più cashless bisogna recarsi in Valle d’Aosta, Trentino-Alto Adige, Lazio, Lombardia e Toscana, le Regioni che registrano il valore di transato medio più elevato nel primo trimestre del 2022

Valle d’Aosta, Trentino-Alto Adige, Lazio, Lombardia e Toscana sono le Regioni italiane che hanno il maggior numero di caffè e ristoranti cashless del paese. Lo afferma una ricerca di SumUp, fintech specializzata in soluzioni cashless e digitali per le piccole imprese, secondo cui in tutta Italia il valore del transato medio dei pagamenti digitali è salito del 101% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e del 63% rispetto ai primi tre mesi del 2019. Lo studio è stato condotto tramite l’analisi del transato medio di 5.000 merchant clienti di SumUp.

La Valle d’Aosta è prima con un incremento del 420% del valore del transato medio cashless rispetto al 2021, seguita da Trentino-Alto Adige (+365%) e Molise (+294%). Subito fuori dal podio compaiono Liguria (+157%) e Abruzzo (+138%).

Lo scontrino medio si attesta sui 26,3 euro. In questo caso si piazzano sopra la media nazionale il Molise con 35€ , la Valle d’Aosta con 33,6€ e il Friuli Venezia Giulia con 30,5€. A registrare invece lo scontrino medio più basso sono Sardegna (19,1€), Piemonte (22,4€), Puglia e Lombardia (23,6€).

Crescono anche i pagamenti “senza contatto” grazie alle carte contactless che avvengono con lo smartphone o con lo smartwatch. Se ad inizio 2019 appena la metà delle transazioni via POS veniva effettuata utilizzando la tecnologia contactless (54,7%), nel primo trimestre 2022 la percentuale ha raggiunto il 79,7%, dunque quasi 8 pagamenti su 10.

  • cashless
  • pagamenti cashless
  • ristoranti cashless
  • caffè cashless

Ti potrebbero interessare

Gli italiani sempre più amanti del cashless
Economia
3 Novembre 2024
Gli italiani sempre più amanti del cashless
I dati, riferiti all’anno 2023, evidenziano nello specifico 12 miliardi di transazioni cashless
Guarda ora
Sempre più “cashless”: ecco il nuovo paradigma dei pagamenti
Economia
29 Ottobre 2024
Sempre più “cashless”: ecco il nuovo paradigma dei pagamenti
Ci aspetta un futuro in cui i pagamenti digitali saranno onnipresenti. La parola all'esperto
Guarda ora
Italia, sempre più pagamenti digitali ma il contante resiste
Economia
4 Aprile 2024
Italia, sempre più pagamenti digitali ma il contante resiste
Rcerca The European House-Ambrosetti. I giovani spingono il cashless
Guarda ora
Il cashless piace sempre di più agli italiani
Economia
28 Marzo 2023
Il cashless piace sempre di più agli italiani
Si abbassa il valore medio dello scontrino: i pagamenti senza contanti si stanno diffondendo anche per le spese più piccole…
Guarda ora
Pagamenti digitali, il portafoglio degli italiani è sempre più elettronico
Economia
4 Marzo 2023
Pagamenti digitali, il portafoglio degli italiani è sempre più elettronico
L'Italia ama il pagamento elettronico. La conferma nei numeri che, per i prossimi anni, sono visti in aumento Gli italiani…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993