
Vola lo spread e crolla il Bitcoin che, ai minimi da 18 mesi, scende sotto quota 25.000 dollari
Celsius Network, la piattaforma britannica che consente di prendere in prestito fondi e guadagnare interessi su depositi in criptovalute, ha congelato i prelievi e i trasferimenti a causa di “condizioni estreme del mercato”. E così rimangono sospesi 1,7 milioni di utenti iscritti. «Abbiamo dovuto prendere questa decisione al fine di stabilizzare la liquidità e le operazioni mentre prendiamo provvedimenti per preservare e proteggere le attività», ha detto la società.
In effetti tira una brutta aria per i mercati, stretti nella morsa Bce e Fed con il rischio di stagflazione alle porte. In questo contesto vola lo spread e crollano le criptovalute. Ad inizio seduta lo spread tra Btp italiani e Bund tedeschi s’impenna a 238 punti, toccando il top dal maggio 2020. Il tasso di rendimento dei titoli italiani tocca il 3,882%, in rialzo dello 0,95%.
Il Bitcoin è invece in caduta libera. Il valore della criptovaluta è sceso di oltre il 6% fino a 24.888 dollari, ai minimi di 18 mesi. L’Ether, la seconda criptovaluta al mondo, è calata di oltre l’8% a 1.311 dollari, il minimo da marzo 2021.