
Il denaro servirà per l’acquisto nei prossimi anni di nuovi aerei, elicotteri, navi, carri armati e munizioni. Secondo gli analisti Leonardo ha buone opportunità di piazzare i suoi prodotti in Germania
Arriva l’ok della Germania al potenziamento dell’esercito. Il Bundesrat, il senato tedesco che rappresenta le 16 amministrazioni statali, ha, infatti, dato il via libera al fondo da 100 miliardi di euro per il potenziamento delle forze armate con una maggioranza di due terzi.
In particolare l’ok è stato dato a favore di un emendamento sulla costituzione che ha sbloccato l’utilizzo di questi fondi per l’ammodernamento del parco mezzi e l’acquisto di forniture di sistemi d’arma. Il denaro servirà per l’acquisto nei prossimi anni di nuovi aerei, elicotteri, navi, carri armati e munizioni.
In questo contesto gli analisti ritengono che Leonardo, guidato da Alessandro Profumo, abbia buone opportunità di piazzare i suoi prodotti in Germania. «La nostra convinzione è che Leonardo possa vendere, per esempio, i suoi addestratori all’aeronautica tedesca. Anche il business dell’elettronica per la Difesa ha buone opportunità, anche attraverso la società Hensoldt di cui Leonardo a gennaio di quest’anno ha finalizzato l’acquisizione del 25,1% del capitale, ma più volte si è speculato che potesse salire fino al 40%», dicono gli analisti di Banca Akros.