logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Fisco

Via libera alla modifica riforma del catasto

Flavia Dell'Ertole
14 Giugno 2022
Via libera alla modifica riforma del catasto
  • copiato!

Dopo 7 mesi la riforma esce dalla commissione Finanze alla Camera È stato approvato l’emendamento che sostituisce il secondo comma dell’articolo 6. Il relatore Luigi Marattin (Iv) ha spiegato che […]

Il deputato Luigi Marattin  durante il meeting 2021 di Banca Ifis ?Recovery builders? in corso di svolgimento a Villa Erba a Cernobbio sul lago di Como, 24 Settembre 2021.
ANSA / MATTEO BAZZI

Dopo 7 mesi la riforma esce dalla commissione Finanze alla Camera

È stato approvato l’emendamento che sostituisce il secondo comma dell’articolo 6. Il relatore Luigi Marattin (Iv) ha spiegato che grazie alle modifiche effettuate il gettito che emergerà dall’emersione degli immobili fantasma sarà destinato alla riduzione dell’Imu e prevalentemente attribuito ai comuni dove si trovano; il valore patrimoniale verrà sostituito dalla possibilità di consultare la banca dati dell’Omi; e le informazioni della ricognizione non saranno utilizzate per la determinazione della base imponibile dei tributi basati sulle risultanze catastali e per la determinazione di agevolazioni e benefici sociali.

Maria Cecilia Guerra, sottosegretaria all’Economia, ha voluto precisare nella seduta di questa mattina come fosse evidente già dal testo originale che la riforma “non avesse influenza sull’Imu, e quindi neanche sull’Isee“. Un punto della battaglia della Lega, infatti Gusmeroli (Lega) ha spiegato si tratti di “uno scampato pericolo: ora rispetto al testo originale è chiarissimo che qualsiasi cosa fatta non incide sull’Isee“.

Per Marco Osnato, di Fratelli d’Italia “rimane il rischio di una imposizione fiscale ulteriore sulla casa. Forse questa formulazione è ancora più pericolosa della precedente“.

Alle 15:30, domani, la commissione voterà sul mandato al relatore e la delega fiscale lunedì sarà in Aula alla Camera.

  • fisco
  • riforma
  • catasto

Ti potrebbero interessare

Oltre 22 milioni di contribuenti hanno debiti col fisco
Economia
27 Marzo 2025
Oltre 22 milioni di contribuenti hanno debiti col fisco
I numeri evidenziano che di questa platea 3,5 milioni sono persone giuridiche e 18,8 milioni persone fisiche
Guarda ora
Meloni: “non c’è spazio per i furbi. Chi è onesto merita l’aiuto dello Stato”
Attualita'
18 Febbraio 2025
Meloni: “non c’è spazio per i furbi. Chi è onesto merita l’aiuto dello Stato”
Nel 2024 sono state chiuse d’ufficio quasi 6.000 attività irregolari
Guarda ora
Leo: “Dal 2025 possibili 84 rate per saldare i debiti col Fisco”
Economia
30 Dicembre 2024
Leo: “Dal 2025 possibili 84 rate per saldare i debiti col Fisco”
Il vice ministro Leo parla di un fisco che "tende la mano"
Guarda ora
Fisco: Camila Giorgi scomparsa, sfuggita ad accertamenti della Finanza
Attualita'
11 Maggio 2024
Fisco: Camila Giorgi scomparsa, sfuggita ad accertamenti della Finanza
L'ormai ex tennista, irrintracciabile da giorni, potrebbe essere volata lontano dall'Europa per evitare guai col fisco
Guarda ora
Ok dal Cdm alla riforma del fisco sulla riscossione
Fisco
11 Marzo 2024
Ok dal Cdm alla riforma del fisco sulla riscossione
La decisione nel decreto sul riordino della riscossione approvato oggi dal Cdm
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993