
Questa mattina gli aeroporti di Ginevra e Zurigo, tra i più grandi della Svizzera, sono rimasti paralizzati “per motivi di sicurezza”
E’ stato riaperto lo spazio aereo della Svizzeria chiuso a causa di un guasto informatico. Il servizio di controllo del traffico aereo svizzero non aveva fornito alcuna spiegazione in merito. Questa mattina gli aeroporti di Ginevra e Zurigo, tra i più grandi del Paese, sono rimasti paralizzati “per motivi di sicurezza“. Il primo ha comunicato in un tweet che “tutti i decolli e gli atterraggi all’aeroporto di Ginevra sono sospesi fino alle 11“. Una portavoce dell’aeroporto di Zurigo, l’altro grande scalo aereo del Paese alpino, aveva dichiarato che l’aeroporto era rimasto aperto nonostante l’interruzione. Secondo l’agenzia ATS-Keystone i voli internazionali diretti in Svizzera erano stati dirottati all’aeroporto di Milano.
Zurigo è il più grande aeroporto della Svizzera, con oltre 10,2 milioni di passeggeri imbarcati o transitati nei suoi terminal nel 2021. Con la graduale abolizione delle restrizioni sanitarie, il traffico è aumentato notevolmente da marzo, avvicinandosi ai livelli pre-pandemia mese dopo mese. Il traffico è salito a 1,3 milioni di passeggeri a marzo, poi a più di 1,8 milioni ad aprile e a più di 1,9 milioni a maggio.