logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Sostegni

Assegno congedo matrimoniale Inps, come funziona?

Flavia Dell'Ertole
18 Giugno 2022
  • copiato!

Per richiedere l’assegno basta navigare sul sito di Inps La procedura telematica per inoltrare la domanda per l’assegno per il congedo matrimoniale direttamente dall’Inps è stata attivata il 23 maggio. […]

Per richiedere l’assegno basta navigare sul sito di Inps

La procedura telematica per inoltrare la domanda per l’assegno per il congedo matrimoniale direttamente dall’Inps è stata attivata il 23 maggio. La procedura per presentare domanda si trova nell’hub delle prestazioni non pensionistiche, come ha spiegato Inps si tratta di una piattaforma unificata, progettata e sviluppata nell’ambito del Pnrr, nata per semplificare le modalità di presentazione delle domande e rendere più tempestiva e efficiente la definizione delle istanze.

Il congedo matrimoniale è un aiuto economico previsto per alcune tipologie di lavoratori ed erogato dall’Inps, è concesso in seguito al permesso straordinario per il matrimonio (o unione civile) che si può sfruttare entro 30 giorni dopo la data del matrimonio (o unione civile).

L’assegno spetta “ai lavoratori disoccupati che nei 90 giorni precedenti il matrimonio/unione civile hanno prestato, per almeno 15 giorni, la propria opera alle dipendenze di aziende industriali, artigiane o cooperative; ai lavoratori che, ferma restando l’esistenza del rapporto di lavoro, per un qualunque giustificato motivo non siano comunque in servizio (ad esempio, richiamo alle armi)” e non “ai lavoratori con qualifica di impiegati né ai lavoratori esclusi dall’applicazione delle norme sugli Assegni per il nucleo familiare con il versamento dello specifico contributo. Si può avere diritto a successivi assegni per congedo matrimoniale, solo se vedovi, divorziati o sciolti da unione civile” ricorda l’Inps. Va inoltre ricordato che se entrambi i coniugi hanno le condizioni per richiederlo, spetta a entrambi.

L’importo dell’assegno è calcolato su 7 giorni di retribuzione da chiedere in occasione del matrimonio (per i marittimi i giorni di retribuzione sono 8). Per presentare domanda è possibile utilizzare internet, “attraverso il servizio dedicato sul sito dell’Istituto con un proprio Spid di livello 2 o superiore, o tramite Cns (Carta Nazionale dei Servizi) Carta di Identità Elettronica 3.0 (CIE); contact center, ai numeri 803 164 (gratuito da rete fissa) e 06 164 164 da rete mobile; servizi telematici offerti dagli enti di patronato e intermediari dell’Istituto“.

  • inps
  • assegno congedo matromoniale

Ti potrebbero interessare

Economia
25 Marzo 2025
Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
È attivo online il servizio per la presentazione delle domande relative al "Bonus Asilo Nido e forme di supporto presso…
Guarda ora
Lavoro
24 Febbraio 2025
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Solo il 21% dei dirigenti e il 32,4% dei quadri è donna
Guarda ora
Economia
19 Febbraio 2025
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Sono quasi 6,4 milioni (6.365.693) i nuclei familiari che hanno ricevuto l'assegno lo scorso anno per un totale di 10,1…
Guarda ora
Economia
5 Febbraio 2025
Assegno Unico, importo in aumento
Lo rende noto l'Inps in una circolare
Guarda ora
Economia
30 Gennaio 2025
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
A dicembre i beneficiari erano 608mila, i 2/3 al Sud: in Campania accolte 182mila domande, quasi il doppio del Nord
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE