
Il fenomeno della contraffazione non risparmia nessun settore e dilaga dal mercato dei farmaci fino a quello agroalimentare e dei prodotti bio
Il generale di Brigata dell’Arma dei carabinieri Giuseppe De Riggi ha tenuto un’audizione dinanzi alla Commissione parlamentare di inchiesta sulla tutela dei consumatori e degli utenti presieduta da Simone Baldelli per fare il punto sulla piaga della contraffazione, un fenomeno sempre più dilagante che non risparmia nessun settore, dagli alimentari ai farmaci, dai cosmetici ai giocattoli.
Nel corso dell’audizione De Riggi ha illustrato l’attività svolta dai carabinieri nei settori di competenza indicati, oltre a presentare una serie di dati riguardo gli interventi dell’Arma.
In due anni il Comando carabinieri per la Tutela Agroalimentare ha effettuato tremila controlli lungo tutta la filiera, sequestrando 10mila tonnellate di prodotti.
La contraffazione riguarda soprattutto la messa in commercio di prodotti con marchi di qualità falsi; le speculazioni riguardano quindi etichette e diciture quali Denominazione di Origine Protetta, Indicazione Geografica Protetta e Specialità Tradizionale Garantita.