
All’Enac tre consiglieri su quattro sono donne
Novità ai vertici dell’ENAC, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile. Si è insediato il nuovo CdA composto da Giulia De Martino, Maria Teresa Di Matteo (già membro del precedente Consiglio), Laura Pierallini, Antonio Giuseppe Lupoli che andranno ad affiancare il presidente Pierluigi Di Palma e il Direttore Generale Alessio Quaranta nella guida dell’Ente.
Il Consiglio rimane in carica cinque anni e la nomina dei suoi componenti è rinnovabile per una sola volta.
Non è un caso che tre consiglieri sono donne. «L’ENAC è un ente centrale per le politiche del MIMS volte al rilancio del trasporto aereo, settore che si sta risollevando dopo essere stato duramente colpito dalla pandemia e dalla crisi derivante dal conflitto in Ucraina. Il Mims e l’ENAC stanno predisponendo il nuovo Piano Nazionale degli Aeroporti che, in un’ottica di mobilità più sostenibile e intermodale, permetterà al nostro Paese di fare un salto di qualità anche in termini di competitività. Le figure che rinnovano il CdA dell’ENAC hanno di fronte importanti sfide che riguardano il settore, tra cui l’uso di nuove tecnologie, comprese quelle suborbitali e spaziali. La presenza di tre professioniste di alto profilo assume particolare importanza, in linea con le strategie e le politiche del Mims», ha detto il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini.