logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Illeciti economici-finanziari: oltre un milione di ispezioni e 74 mila indagini della Gdf in 17 mesi

Maria Lucia Panucci
22 Giugno 2022
  • copiato!

La Gdf ha accertato frodi per oltre 5.6 miliardi euro in bonus edilizia ed energia. Su Rdc scoperti illeciti per 288 milioni  Oltre un milione di interventi ispettivi e circa […]

La Gdf ha accertato frodi per oltre 5.6 miliardi euro in bonus edilizia ed energia. Su Rdc scoperti illeciti per 288 milioni 

Oltre un milione di interventi ispettivi e circa 74 mila indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell’economia. Sono questi i numeri del bilancio operativo della Guardia di finanza, reso noto in occasione del 248esimo anniversario della sua fondazione e riguardante 17 mesi di attività, ovvero tutto il 2021 e i primi cinque mesi del 2022.

Le attività investigative e di analisi sui crediti d’imposta agevolativi in materia edilizia ed energetica, svolte dalle Fiamme Gialle in collaborazione con l’Agenzia delle entrate, hanno permesso di accertare frodi per oltre 5,6 miliardi di euro. L’ammontare dei crediti inesistenti sequestrati è di 2,5 miliardi.

I controlli sul reddito di cittadinanza, svolti dalla Guardia di Finanza in collaborazione con l’Inps, hanno riguardato invece, in maniera selettiva, soggetti connotati da concreti elementi di rischio. Nel complesso sono stati scoperti illeciti per 288 milioni, di cui 171 milioni indebitamente percepiti e 117 milioni fraudolentemente richiesti e non ancora riscossi, e sono state denunciate oltre 29.000 persone.

  • rdc
  • gdf
  • frodi bonus edilizia
  • frodi rdc

Ti potrebbero interessare

Economia
17 Marzo 2025
Da Rdc ad Adi: il passaggio peggiora il reddito per 850 mila famiglie
La perdita media annua è di circa 2mila 600 euro
Guarda ora
Economia
7 Maggio 2024
Istat, in calo la popolazione a rischio povertà: nel 2023 è al 22,8%
Cresce di poco la platea e la spesa per il reddito di cittadinanza
Guarda ora
Economia
19 Dicembre 2023
Inps: famiglie in calo con l’RdC: a novembre sono oltre 823 mila. Oltre 1,8 milioni di persone coinvolte
Il dato risulta in calo rispetto a quello di ottobre. Quasi 464 milioni spesa A novembre più di 823 mila…
Guarda ora
Lavoro
28 Settembre 2023
RdC, l’Inps invia 17 mila sms per la sospensione da ottobre. Altri in arrivo
Le famiglie che hanno avuto la sospensione del Reddito sono nuclei senza minori, disabili o over 60 L'Inps ha inviato…
Guarda ora
Politica
16 Settembre 2023
Reddito di cittadinanza, Lollobrigida: “Un obbrobrio”
Il ministro dell'Agricoltura è intervenuto a Pescara ad un evento di Fdi: "Il reddito di cittadinanza, uno strumento che ha…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT