
Fastweb ed Aruba hanno battuto la cordata composta da Leonardo, Cassa depositi e prestiti, Tim e Sogei, che ora ha 15 giorni per ribassare ulteriormente i costi e aggiudicarsi l’appalto
Fastweb e Aruba hanno vinto la gara per realizzare l’infrastruttura in cloud per la trasformazione digitale della pubblica amministrazione italiana. Il duo ha così battuto la cordata composta da Leonardo, Cassa depositi e prestiti, Tim e Sogei che aveva progettato il Polo strategico nazionale e che ora ha 15 giorni di tempo per far valere il suo diritto di prelazione, come promotore del progetto, e aggiudicarsi la realizzazione e la gestione del servizio, pareggiando l’offerta vincitrice.
Fastweb e Aruba hanno infatti offerto un importate ribasso sulla base d’asta di 4,4 miliardi di euro, con uno sconto sui listini del 39,19%, mentre il consorzio rivale solo del 23,36%. Per riuscire ad aggiudicarsi la gara i quattro soggetti statali dovranno quindi tagliare i costi.
L’obiettivo del bando è creare un’infrastruttura cloud per i dati degli enti pubblici. Entro il 2025 dovranno essere spostati sul nuovo cloud i dati di almeno il 75% degli uffici pubblici italiani.