logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Finanza

Poste Italiane promuove un’OPA volontaria su Sourcesense

Francesca Lasi
24 Giugno 2022
Poste Italiane promuove un’OPA volontaria su Sourcesense
  • copiato!

L’azienda informatica agisce di concerto con Poste Italiane nel lancio delle offerte Poste Italiane promuoverà un’ OPA (offerta pubblica di acquisto) volontaria per cassa sulla totalità delle azioni ordinarie e […]

L’azienda informatica agisce di concerto con Poste Italiane nel lancio delle offerte

Poste Italiane promuoverà un’ OPA (offerta pubblica di acquisto) volontaria per cassa sulla totalità delle azioni ordinarie e dei warrant di Sourcesense, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel settore IT sui mercati italiano ed inglese, con un’attenzione particolare per lo sviluppo di soluzioni cloud-native basate su tecnologia open source. L’azienda informatica agisce di concerto con Poste Italiane nel lancio delle offerte.

L’operazione prevede un corrispettivo offerto per ciascuna azione pari a 4,20 euro (corrispondente ad un premio del 24% sulla media ponderata dei prezzi ufficiali giornalieri di Borsa Italiana dell’ultimo mese) e un corrispettivo offerto per ciascun warrant pari a 0,78 euro (corrispondente ad un premio del 75,4% sulla media ponderata dei prezzi ufficiali giornalieri di Borsa Italiana dell’ultimo mese).

L’OPA è finalizzata al delisting. Poste Italiane dovrebbe detenere una partecipazione di controllo in Sourcesense pari al 70%, e che gli azionisti di controllo attuali dell’azienda informatica mantengano una partecipazione di minoranza del 30%. Il perfezionamento è previsto entro la fine del 2022.

In una nota si legge che l’operazione consentirà a Poste Italiane di rafforzare le proprie capacità di sviluppo interno di applicativi basati su tecnologia cloud e open source, incrementando significativamente il livello di internalizzazione delle attività per evolvere verso un modello di “fabbrica di prodotto”, limitando l’utilizzo di personale esterno ad attività di supporto specialistico di tecnologia.

Poste Italiane si avvarrà del contributo di Sourcesense nello sviluppo di soluzioni cloud native di nuova generazione a supporto dell’innovazione del business nella Pubblica Amministrazione e nella Sanità, appoggiandosi anche alle iniziative del PNRR.

  • poste italiane
  • opa
  • sourcesense

Ti potrebbero interessare

Poste, riviata al 2025 la vendita di quote da parte del Governo
Finanza
29 Novembre 2024
Poste, riviata al 2025 la vendita di quote da parte del Governo
Poste è valutata oltre 17 miliardi di euro (17,98 miliardi di dollari) ai prezzi di mercato attuali
Guarda ora
Poste: stop all’offerta azioni per valutare il prospetto
Economia
17 Ottobre 2024
Poste: stop all’offerta azioni per valutare il prospetto
La nota di Poste Italiane
Guarda ora
Via libera alla privatizzazione di Poste, approvato Dpcm. Lo Stato mantiene controllo sopra 50%
Impresa
18 Settembre 2024
Via libera alla privatizzazione di Poste, approvato Dpcm. Lo Stato mantiene controllo sopra 50%
Giorgetti aveva già assicurato che la cessione di una nuova quota di Poste non avrebbe portato la quota pubblica sotto…
Guarda ora
Social card Dedicata a te, a sostegno dei redditi bassi. Torna disponibile da oggi
Economia
9 Settembre 2024
Social card Dedicata a te, a sostegno dei redditi bassi. Torna disponibile da oggi
La carta del valore di 500 euro sarà disponibile per 1,3 milioni di famiglie con un Isee inferiore ai 15…
Guarda ora
Poste alza l’obiettivo di profitto per l’intero anno. Utile operativo migliore del previsto
Impresa
30 Luglio 2024
Poste alza l’obiettivo di profitto per l’intero anno. Utile operativo migliore del previsto
Poste chiude il primo semestre con ricavi pari a 6,2 miliardi di euro, con una crescita del 7,3% su base…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993