logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Congedo parentale, tutte le novità

Flavia Dell'Ertole
25 Giugno 2022
Congedo parentale, tutte le novità
  • copiato!

Con il nuovo decreto sono stati aumentati i congedi per i genitori Il 22 giugno è stato approvato il decreto che ha introdotto novità significative per i neogenitori. I lavoratori […]

Con il nuovo decreto sono stati aumentati i congedi per i genitori

Il 22 giugno è stato approvato il decreto che ha introdotto novità significative per i neogenitori. I lavoratori dipendenti i mesi di congedo parentale aumentano da 6 a 9, da fruire fino ai 12 anni del figlio (e non più fino ai primi 6). Per autonomi e professionisti il diritto all’indennità giornaliera (in caso di gravidanza a rischio) è steso fino a due mesi prima del parto.

Per i neopapà il congedo obbligatorio di 10 giorni può essere usato tra i due mesi precedenti al parto e fino a cinque giorni successivi al parto (in caso sia di nascita sia di morte perinatale). Il congedo non sostituisce il congedo di paternità alternativo in caso di morte, infermità o abbandono del neonato da parte della madre.

Lavoratori e lavoratrici alle prese con un nuovo membro della famiglia potranno ricedere un’indennità fino ai 12 anni di vita del figlio del 30% della retribuzione per tre mesi, intrasferibili, a ciascun genitore per 6 mesi più altri tre, trasferibili tra genitori e fruibili in alternativa tra loro. Il congedo, perciò, si estende fino ai 9 mesi per la coppia genitoriale e fino a 11 per il genitore solo.

Lavoratrici autonome e professioniste hanno diritto all’indennità di maternità tra i due mesi preparto e i tre mesi successivi, che prevede l’80% dei cinque dodicesimi del reddito professionale denunciato al fisco per le professioniste e l’80% della retribuzione minima giornaliera degli operai agricoli alle lavoratrici autonome. Diritto che si estende in caso di complicanze della gravidanza.

Sono anche state stabilite delle sanzioni per i datori di lavoro che ostacolo il godimento del congedo di paternità obbligatorio e viene data priorità di accesso allo smart working.

  • congedo parentale
  • congedo paternità
  • congedo maternità

Ti potrebbero interessare

Natalità e sostegno alle famiglie con figli: il Governo stanzia 1,5 miliardi
Attualita'
11 Aprile 2023
Natalità e sostegno alle famiglie con figli: il Governo stanzia 1,5 miliardi
La legge di Bilancio ha già stanziato 1,5 miliardi di euro per diverse misure come l’implementazione di consultori e welfare aziendale, oltre…
Guarda ora
La maggioranza discute di pensioni e congedi parentali
Politica
14 Dicembre 2022
La maggioranza discute di pensioni e congedi parentali
ANSA/AP Photo/Giannis Papanikos Cattaneo spiega che si valuta la proposta della Cisl, Lupi propone aumento del congedo parentale ai padri…
Guarda ora
Inps, congedo di maternità e paternità: tutte le novità dal 13 agosto
Lavoro
10 Agosto 2022
Inps, congedo di maternità e paternità: tutte le novità dal 13 agosto
PIXABAY Tra tre giorni, entrano a pieno regime le novità normative in materia di congedo parentale, maternità e paternità previste…
Guarda ora
Congedo parentale, cosa cambia dal 13 agosto
Lavoro
7 Agosto 2022
Congedo parentale, cosa cambia dal 13 agosto
PIXABAY Il periodo di congedo retribuito sale da 6 a 9 mesi. Si alza anche l'età del figlio entro cui…
Guarda ora
Congedo parentale, come funziona?
Economia
17 Luglio 2022
Congedo parentale, come funziona?
PIXABAY Il congedo può essere utilizzato anche a ore Il congedo parentale, al contrario di quello di maternità o paternità,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993