
Dall’asilo all’Università alcune spese per l’istruzione posso essere detratte nel 730
Durante la compilazione del modello 730 è possibile detrarre alcune spese sostenute per l’istruzione dei figli nel 2021, nella Sezione I, rigo da E8 ad E10, i codici per la detrazione sono: 12 per le spese scolastiche, 13 per le spese per l’istruzione universitaria e 33 per le spese per asili nido. In caso di spese relative a più figli, sarà necessario compilare un numero maggiore di righi da E8 a E10.
La detrazione può essere richiesta da tutti i genitori che hanno sostenuto spese scolastiche per i figli a carico (cioè se hanno un reddito non superiore a 2840,51 euro annui, o per figli fino ai 24 anni di 4mila euro)
Con la detrazione del 19% possono essere detratte tutte le spese sostenute per la frequenza delle scuole dall’asilo alle superiori, sia pubbliche sia private. Fino a 800 euro sono detraibili le spese di tasse di iscrizione e frequenza, mensa, contributi pre e post scuola, corsi extracurriculari, pulmino, mensa e gite scolastiche. Nel caso di abbonamento ai trasporti pubblici, è detraibile fino a un massimo di 250 euro di spesa. Niente detrazione invece per spese per cancelleria e testi scolastici.
Va ricordato di conservare bonifici e bollettini per godere delle detrazioni.
Per le detrazioni in merito alle spese universitarie dei figli a carico dovrebbero essere già presenti nel 730 precompilato.